Con l’impennata dei prezzi dell’energia iniziata nel 2021 le autorità di tutela sono corse ai ripari, concordando con il governo diverse misure per contenere gli aumenti che hanno iniziato a rosicchiare i risparmi di molti cittadini e reso difficile mandare avanti l’attività a molte imprese. L’ARERA, con la delibera 636/2021/R/com, ha esposto diversi provvedimenti tra cui un rinforzo del bonus energia e la possibilità di rateizzare le bollette dell’energia elettrica e del gas naturale per tutti gli utenti che rientrano di precisi parametri. Vediamo quali.

Quali sono i requisiti per pagare la bolletta a rate?

L’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente (ARERA) ha stabilito come rateizzare la bolletta: l’importo da rateizzare deve essere maggiore di 50 €; la richiesta di rateizzazione di una bolletta deve avvenire entro 10 giorni dalla sua scadenza; le rate non potranno essere cumulabili e dovranno mantenere la frequenza del ciclo di fatturazione (mensile o bimestrale); le rate non possono essere meno di due. Secondo la delibera ARERA del 30 dicembre 2021 è possibile richiedere il pagamento della bolletta a rate per tutte le fatture del 2022 emesse fino al 30 aprile nei confronti degli utenti domestici, senza che sia necessario attenderne la scadenza.

Puoi quindi chiedere la rateizzazione della bolletta se rientra in uno di questi casi:

  • la bolletta supera almeno del 150% (250% per gli utenti non domestici) l’importo medio delle fatture dell’ultimo anno; 
  • la bolletta è stata emessa dopo la sospensione del normale ciclo di fatturazione e supera almeno del 150% (250% per gli utenti non domestici) l’importo medio delle fatture dell’ultimo anno;
  • la bolletta riporta dei consumi che non sono stati registrati per un guasto al contatore (a meno che il danno sia stato causato dal cliente, in tal caso la rateizzazione non è applicabile);
  • la bolletta è la prima emessa dopo l’attivazione del contratto di fornitura ed è calcolata sulla base di letture che superano di almeno il 150% (250% per gli utenti non domestici) l’autolettura comunicata dall’utente prima della fatturazione;
  • non è stata rispettata la normale periodicità di fatturazione.
Come rateizzare la bolletta di Luce e Gas nel Mercato Libero

Come rateizzare la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale

Se hai un contratto per il sistema di Maggior Tutela saprai sicuramente cos’è il Servizio Elettrico Nazionale. Questa compagnia, che si occupa di fornire l’energia elettrica a tutti gli utenti domestici che non aderiscono al sistema detto Mercato Libero, consente il pagamento dilazionato della bolletta luce come tutti gli altri fornitori. Per sapere se la tua bolletta è rateizzabile basta accedere alla tua pagina personale sul sito dell’azienda e guardare se nella sezione informazioni per i clienti è presente il messaggio: Posso rateizzare questa bolletta? Si, la bolletta può essere pagata a rate.

In questo caso, come stabilito dall’autorità, avrai 10 giorni dalla scadenza indicata nella prima pagina della fattura per richiedere rateizzazione della bolletta. Puoi richiedere la rateizzazione delle bollette anche se contengono il deposito cauzionale o il canone Rai, e anche se hai richiesta la bolletta online, ovvero la domiciliazione bancaria del pagamento. In questo caso ricordati di bloccare il pagamento automatico presso il tuo istituto di credito.

Con il Servizio Elettrico Nazionale puoi attivare un piano di dilazione del pagamento online nell’Area Clienti del sito oppure chiamando il numero verde 800 900 800 da rete fissa nazionale, o il numero a pagamento 199 50 50 55 se chiami da telefono cellulare. In seguito riceverai all’indirizzo di recapito da te indicato il piano di rateizzazione e le istruzioni su come pagare la bolletta a rate per il Servizio Elettrico Nazionale.

Come rateizzare la bolletta Enel o di qualsiasi altro fornitore del Mercato Libero

Nel mercato libero, quando la rateizzazione è prevista in contratto, sono stabilite anche le modalità con cui viene fatta. Enel Energia e e tutti gli altri fornitori luce e gas del Mercato Libero spiegano sempre nel contratto e sui propri siti internet come rateizzare la bolletta in tutti quei casi previsti dalla legge e dalla disposizione ARERA riportata sopra. Con la maggior parte dei fornitori del Mercato Libero (Enel Energia, Eni Plenitude, Edison e altri) è possibile trovare nel proprio account personale nell’Area cliente del sito del venditore una sezione per richiedere la rateizzazione della bolletta secondo quanto previsto dal contratto e dalla legge.

Puoi trovare maggiori informazioni sul sito internet del tuo fornitore luce o gas oppure chiamando il numero verde dell’assistenza clienti che puoi trovare qui su Fullo.it