Un confronto tariffe energia elettrica parte sempre dagli stessi punti fermi: sapere cosa stiamo confrontando, quindi conoscere i nostri consumi, e avere strumenti affidabili di confronto, come i comparatori di tariffe online. Inoltre, è importante sapere quali gestori e quali offerte possono essere convenienti per i nostri interessi e abitudini.

Confronto tariffe energia elettrica VS confronto miglior fornitore luce

Confrontare il prezzo di un’offerta può non essere abbastanza per risparmiare, ma è sicuramente importante tenerne conto. Soprattutto per chi vive ogni mese stipendio su stipendio, riuscire a risparmiare qualcosa da mettere da parte è a suo modo un guadagno. Tuttavia, nella vita gli imprevisti capitano, e con con questi si presentano anche i costi imprevisti. Per questo su Fullo.it abbiamo deciso di stilare ogni mese una classifica dei 5 migliori gestori luce che tenga conto anche della soddisfazione dei clienti, sia per quanto riguarda il prezzo dell’offerta proposto, sia per la gestione e la qualità del servizio di vendita e di assistenza in caso di guasti e difficoltà nei pagamenti, sia per la trasparenza e l’onestà.

Le 5 migliori offerte luce del mese

Partiamo dal prezzo. D’altronde, è importante per tutti risparmiare sulla bolletta mensile. Ecco quindi un confronto tariffe energia elettrica tra i principali operatori nazionali e locali del Mercato Libero.


La competitività delle offerte è sicuramente basata sul prezzo. Alcuni fornitori nazionali hanno la possibilità di tenere il prezzo dell’energia elettrica abbastanza basso, sfruttando la propria capacità di gestione del mercato. Tuttavia anche diversi piccoli e medi fornitori hanno la possibilità di offrire offerte luce vantaggiose con un costo dell’energia al kWh piuttosto controllato. Ma questi prezzi apparentemente molto buoni sono davvero convenienti? Per approfondire puoi guardare il dettaglio costi delle offerte sulla pagina dedicata alle offerte luce, oppure proseguire nel ragionamento con noi qui sotto.

confronto tariffe energia elettrica per risparmiare

I 5 migliori fornitori di energia elettrica

Il prezzo dell’offerta, l’abbiamo detto, è molto importante. Ma siamo allo stesso modo convinti che tra i “costi nascosti” di un’offerta ci siano quelli legati agli imprevisti dell’utenza o ai malintesi, all’opacità di presentazione offerte e al disinteresse del fornitore che vende il servizio. Capita spesso, infatti, che di fronte a un problema sull’utenza, sui pagamenti della bolletta, sul funzionamento dei sistemi di monitoraggio o per problemi legati alla burocrazia, il fornitore si disinteressi totalmente dei sui clienti e si limiti a pretendere solamente i soldi senza risolvere nessun problema.

Per questo motivo abbiamo deciso di stilare una lista mensile delle migliori compagnie luce che vada oltre un semplice confronto tariffe energia elettrica e che, tenendo conto del parere espresso su siti di raccolta di recensioni online su prodotti e servizi ci permetta di fare una media e una stima sulla qualità del fornitore luce.

 

I voti espressi dagli utenti sono presi dal sito internazionale di recensioni Trustpilot, e naturalmente tendono a variare ogni mese, così come le offerte. Per questo ti consigliamo di rimanere sempre aggiornato, se stai tenendo d’occhi un fornitore in attesa di vedere se offrirà una tariffa luce utile alle tue esigenze.

Tariffe Luce Green: quanto conta davvero l’ecologia?

Negli ultimi anni il problema ambientale e climatico è uscito dalle aule e dagli studi di pochi interessati e ha letteralmente invaso le strade e il mondo. Non solo per i movimenti giovanili che hanno dimostrato in ogni parte del mondo o per l’aumento dei fenomeni estremi nel meteo stagionale e i relativi disastri e costi sociali. Anche le aziende che si occupano di produzione e vendita dell’energia hanno impresso negli ultimi anni una virata decisa e senza ritorno verso una produzione dell’energia da fonti sostenibili e rinnovabili.

confronto tariffe energia elettrica sostenibile green

Il gruppo italiano Enel Energia e lo spagnolo Iberdrola, ad esempio, sono tra i 4 giganti energetici indicati da Bloomberg come i maggiori innovatori e produttori di energia green. Tuttavia anche piccole aziende italiane e internazionali hanno fatto dell’ambiente la loro bandiera e propongono sul mercato diverse offerte per l’energia elettrica verde, certificata dalle autorità di controllo come prodotta da fonti considerate sostenibili al 100%. Ecco un confronto tariffe energia elettrica green tra quattro piccoli gruppi italiani che si occupano della vendita ma anche della produzione dell’energia.

L’ecologia forse centra poco, e ci troviamo semplicemente di fronte a una semplice coincidenza tra spavaldo greenwashing ed esigenze di mercato per mantenere viva e appetibile la propria azienda in un futuro non proprio brillante (al massimo, caldo e umido). Ma un piccolo passo in una direzione più ecologica per uno dei settori più inquinanti al mondo non è certo qualcosa di cui lamentarsi.

Conoscere i consumi per risparmiare sulla bolletta

Un modo per risparmiare e far bene all’ambiente probabilmente lo conoscevano già i nostri nonni: consumare meno aiuta le proprie tasche e l’ambiente, anche con l’energia verde. Cosa vuol dire conoscere i consumi? Vuol dire innanzitutto sapere quanto spendiamo su un totale di energia elettrica consumata, ma anche sapere per cosa stiamo consumando quell’energia e se, eventualmente, possiamo farne a meno o avere lo stesso risultato consumando meno.

Conoscere i consumi vuol dire conoscere il costo base della materia prima energetica che andremo ad usare, cioè del costo del kWh, ma anche quanto consumano i nostri elettrodomestici fondamentali (lavatrice, forno, condizionatore o scaldabagno). Per fare un confronto tariffe energia elettrica, ma lo stesso discorso vale anche per le tariffe del gas naturale, è importante allora fare attenzione a ciò che ci serve quotidianamente, in maniera irrinunciabile. stabilito ciò, teniamo sempre conto che a tutti piace viziarsi un po’ e, soprattutto, vivere una giornata comoda e senza troppi impicci, quindi scegliere tariffe costrittive per risparmiare qualche euro sarà davvero una sciocchezza.

Per una visione più dettagliata guarda questa pagina sui 5 criteri fondamentali per confrontare le tariffe luce e gas online.

Comparatori di tariffe online

I portali online per il confronto delle offerte sono uno strumento davvero valido, se usato con attenzione e consapevolezza. Uno dei migliori è sicuramente il Portale Offerte ARERA, che permette di fare un confronto tariffe energia elettrica visualizzando in dettaglio ogni voce di spesa delle offerte proposte. Attraverso pochi passaggi, abbastanza semplici, è possibile selezionare i fornitori che troviamo più interessanti e affidabili e visualizzare e mettere a confronto le loro offerte luce, avendo sempre presente la differenza con il sistema a Maggior Tutela, il costo annuale dell’offerta e tanti altri dettagli. Per scoprire come usare al meglio il sito ARERA, guarda la nostra piccola guida al Portale Offerte.