Con il Decreto Rilancio del 2020, oltre all’introduzione del Superbonus 110% e la conferma della detrazione fiscale per riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia, è stata confermata anche la possibilità di effettuare la cessione del credito d’imposta a terzi e ottenere uno sconto in fattura. Enel X offre la possibilità di utilizzare la cessione del diritto di detrazione su numerosi prodotti e servizi forniti, risparmiando sul costo finale anche grazie all’associazione di offerte Enel Energia dedicate.
Cos’è la cessione del credito
La cessione del credito d’imposta è la possibilità, per quanti abbiano maturato una detrazione fiscale relativa a riqualificazione energetica e ristrutturazione degli edifici, di cedere il credito della propria detrazione al fornitore del servizio o a soggetti terzi. Allo stesso modo, il fornitore dei servizi può offrire uno sconto in fattura in cambio della quota di credito maturabile nei confronti dello Stato con la detrazione fiscale. Enel X offre questa possibilità ai clienti che acquistano un condizionatore a parete, una caldaia o uno scaldabagno a gas, un impianto fotovoltaico o solare termico.
La cessione del credito è utilizzabile sia con l’Ecobonus al 50% o 65% per efficientamento energetico, sia per la detrazione al 50% per ristrutturazione edilizia. Con l’acquisto dei singoli prodotti, Enel X propone quindi anche un servizio di installazione compreso nel prezzo. In questo modo tutto il procedimento risulta un intervento di efficientamento e ristrutturazione, ed è possibile fare domanda all’Agenzia delle Entrate per avere accesso al diritto di detrazione.
Enel X Relax: come funziona lo sconto in fattura
Il pagamento dei prodotti e dei lavori di posa può essere scontato dal 50% sino al 65%, a seconda dell’intervento che viene effettuato. Con il pacchetto Enel X Relax, oltre al prodotto, sono compresi nel prezzo l’IVA, l’installazione e il sopralluogo di un perito. Il sopralluogo serve a verificare sia la fattibilità dell’opera, ma anche a valutare il costo medio dell’opera.
Enel X infatti copre dei costi di installazione standard e limitati. Se, ad esempio, c’è la necessità di altre opere murarie o lavori edili aggiuntivi necessari a garantire la stabilità e la sicurezza finale dell’opera, questi non saranno compresi nel prezzo e non riguarderanno la procedura di cessione del credito, ma saranno esclusivamente a carico del cliente.
Infine, uno o più tecnici specializzati e garantiti da Enel X, si recheranno a eseguire i lavori necessari al funzionamento dell’apparecchio acquistato, rilasciando tutta la documentazione legale necessaria sia per la garanzia dei prodotti, sia per eventuali controlli di fattibilità, oltra naturalmente ai documenti riguardanti la detrazione fiscale da attuare e il contratto di cessione del credito a Enel X.
Cessione del credito per climatizzatori
Ecco un esempio per quanti riguarda i climatizzatori. Sullo store online di Enel X è possibile trovare un’ampia gamma di condizionatori a parete della LG e della Mitsubishi Electric. È inoltre possibile acquistare anche sistema per l’aria condizionata multisplit, cioè un gruppo di più condizionatori interni (fino a 3) collegati a una macchina esterna della stessa marca e compatibile con i modelli a parete.
Se, ad esempio, si acquista un condizionatore a parete Mitsubishi Electric Clima MSZ-HR25VF da 9000 btu/h, con il pacchetto Enel X Relax Clima avrai IVA, installazione e sopralluogo inclusi nel prezzo. Il costo base della macchina e degli interventi per chi installa al Sud è di 997 €. Con la cessione del credito a Enel x per interventi di ristrutturazione edilizia (50%) il cliente ha la possibilità di pagare macchina e intervento solo 499 €, ovvero solo la quota delle spese che non rientrano nella detrazione.

Cessione del credito per caldaia e scaldabagno a gas
Un discorso simile viene fatto per quanto riguarda l’acquisto e l’installazione di uno scaldabagno a gas o di una caldaia a gas da interno o esterno, sia a condensazione che tradizionali. Anche in questo caso nello store online di Enel X è possibile trovare diversi modelli di diversa potenza e capacità: Ariston, Wolf e Ferroli.
Se si volesse acquistare una caldaia a condensazione Ariston Matis Condens Plus 24kW a Metano o GPL da interno, il costo base per chi dovesse installarla al Nord sarebbe di 1670 €, comprensivo di IVA, sopralluogo e installazione. Anche in questo caso con la cessione del credito a Enel X per ristrutturazione edilizia si pagherebbe solo il 50%, ovvero 835 €. Se invece si ha la possibilità di accede alla detrazione fiscale per efficientamento energetico, la detrazione frutterebbe uno sconto in fattura del 65%. In questo modo il costo della caldaia, comprensiva di IVA e lavori, sarebbe solo 585 €.
Cessione del credito per fotovoltaico e solare termico
Per chi volesse installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo o un impianto per il solare termico, sullo store online è possibile trovare diversi sistemi disponibili a prezzi davvero convenienti. Anche in questo caso IVA, sopralluogo e installazione sono compresi nel prezzo finale. Con l’acquisto di un impianto fotovoltaico da 2 kW Enel X Edition, comprensivo dei moduli fotovoltaici Canadian Solar, di un inverter Zucchetti e staffe Würth, il costo finale sarà di 3990 €. Con la cessione del credito a Enel X per il bonus edilizio, si può ottenere uno sconto in fattura del 50%, pagando il tutto solo 1995 €. Sono esclusi dal prezzo eventuali lavori di messa in sicurezza e di preparazione, che saranno a completo carico del cliente.

Offerte luce e gas di Enel Energia con le offerte Enel X
Oltre alla Cessione del Credito e al Pacchetto Enel X Relax, è possibile risparmiare ulteriormente con le offerte di Enel Energia legate agli acquisti sull’Enel X Store.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, troviamo l’offerta Enel Energia Longbonus Luce, una tariffa luce per il mercato libero con il prezzo base dell’energia bloccato per 12 mesi e un bonus in bolletta per 10 anni fino a 600 €. Per il gas naturale, Enel Energia propone invece Longbonus gas, una tariffa del Mercato Libero per il gas metano ad uso domestico con il prezzo base della materia gas naturale bloccato per 12 mesi, e anche in questo caso un bonus in bolletta per 10 anni sino a 600€.