Le offerte luce green dell’Estate 2021

Quali sono le migliori offerte luce green dell’Estate 2021? Ecco come riconoscerle e quali potresti scegliere per risparmiare sulla bolletta elettrica

Con l’arrivo del caldo e della stagione estiva, sempre più persone decidono di comprare un climatizzatore. Il vecchio ventilatore non basta più: con l’aumentare delle temperature nelle città, e soprattutto dei tassi di umidità, mantenere la temperatura casalinga a condizioni accettabili è ormai una necessità.

Il problema dei condizionatori è legato però al loro consumo di energia che, in certi casi, può portare a bollette davvero alte. Ma non solo. In un paese, l’Italia, dove ancora l’energia elettrica viene prodotta principalmente da fonti fossili, mantenere il condizionatore sempre acceso per evitare il caldo, può portare alla fine a un futuro ancora più caldo! Per questo è importante trovare un fornitore luce che possa certificare di vendere energia elettrica sostenibile e prodotta al 100% da fonti rinnovabili.

La certificazione della Garanzia di Origine delle offerte green

Negli anni non sono mancate le aziende grandi e piccole che hanno sfruttato il tema ambientale e la richiesta di cambiamento dei clienti per fare il cosiddetto greenwashing, letteralmente “lavaggio verde”, e proporsi ai clienti come venditori di energia sostenibile senza però esserlo realmente. Per questo motivo tante aziende che hanno fatto o stanno facendo davvero un cambio di approvvigionamento fanno certificare le loro fonti energetiche con la Garanzia di Origine (GO).

offerte luce green

A partire dal 2013, infatti, i fornitori di energia del Mercato Libero e del Sistema a Maggior Tutela hanno l’obbligo di procurarsi una quantità di titoli che certifichino la Garanzia di Origine pari all’energia elettrica come rinnovabile nel medesimo anno. Le certificazioni sono rilasciate e garantite dal GSE, il Gestore Servizi Energetici italiano. La richiesta di approvvigionamento reale è quindi cresciuta tantissimo (non solo in Italia, ma nel mondo intero), spingendo tante aziende in grado di approvvigionarsi per conto proprio a sviluppare sempre più punti di generazione idroelettrica, eolica o fotovoltaica.

I fornitori di energia sostenibile in Italia

Oggi sono diverse le aziende italiane che hanno in programma di espandere la propria capacità di generazione sostenibile, anche attraverso partnership con altre aziende che non si occupano di vendita dell’energia. Tra queste troviamo i colossi italiani dell’energia, come il gruppo Enel, uno dei più grandi produttori di energia pulita al mondo, e il gruppo Eni, che sebbene sia nato e cresciuto come gruppo petrolifero, sta pian piano scorporando dall’azienda i siti di estrazione fossile e concentrandosi sulle produzioni green.

Ma non sono solo i grandi gruppi a muoversi in una direzione più sostenibile. In Italia sempre più aziende medie e piccole propongono sul mercato offerte di energia elettrica pulita, e elenco inizia a diventare davvero lungo. Tra i gruppi che possiamo dire di dimensione media troviamo la romana Acea, ma anche Hera, A2A ed Edison. Tra i piccoli gruppi nazionali troviamo la toscana Volty, ma anche PLT Puregreen, Enne Energia. Nella categoria micro potremmo inserire una costellazione di piccole imprese e cooperative locali sparpagliate sulle Alpi che gestiscono la produzione, distribuzione, misura e vendita dell’energia elettrica ricavata dalle tante piccole centrali idroelettriche presenti.

Le migliori offerte luce green di inizio Estate 2021

Le offerte di energia elettrica proveniente da fonti sostenibili certificate non mancano in Italia. Ecco le proposte più interessanti dei fornitori italiani per questo inizio di estate del 2021!

Iberdrola EcoClick Casa

Iberdrola è una multinazionale spagnola che si colloca tra i giganti mondiale della produzione dell’energia, in particolare energia green. Con l’offerta EcoClick Casa, Iberdrola ti offre il prezzo base della materia energia elettrica a soli 5 centesimi al kWh (0,050€/kWh) bloccato per 12 mesi. Per aderire all’offerta si deve accettare l’attivazione della bolletta online, cancellando così i costi di stampa e spedizione della bolletta cartacea, e l’addebito diretto dei pagamenti sul proprio conto corrente. Per approfondire, guarda il nostro dettaglio offerta aggiornato.

Volty Luce Web

Volty srl è un compagnia toscana nata nel 2017, sotto il nome di B.Energy, dall’unione di BeyfinTorregasMetano Toscana, tutti attivi nel settore energia da più di 50 anni. Con più di 500 milioni di euro di fatturato annuo, la compagnia si conferma uno dei leader del settore in Italia. L’offerta Luce Web è dedicata a tutti gli utenti domestici dell’energia elettrica che vogliono cambiare operatore. Con il prezzo base dell’energia a soli 65 centesimi al chilowattora (0,065€/kWh) bloccato per un anno, Volty garantisce una fornitura di energia green 100% rinnovabile e con certificazione GO. Guarda il dettaglio offerta qui su Fullo.

volty logo

Sorgenia Next Energy Luce

Sorgenia è una compagnia italiana che fornisce energia elettrica esclusivamente da fonti rinnovabili e certificate. Con l’offerta Next Energy Luce hai la possibilità di avere per un anno il prezzo della materia base energia bloccato a circa 66 centesimi al kWh (0,066902 euro/kWh) e una tariffazione monoraria, cioè con il costo dell’energia elettrica è sempre lo stesso in ogni ora della giornata. L’offerta è riservata agli utenti residenti ed è attivabile solo tramite il portale web della compagnia. Per approfondire sui costi dettagliati guarda la pagina dedicata qui su Fullo.it.

Enel Longbonus Luce

Longbonus Luce è l’offerta di Enel Energia per gli utenti domestici che hanno acquistato un prodotto o un servizio Enel X o di un’azienda partner Enel. Questi prodotti possono essere sia un semplice climatizzatore a parete, sia un sistema di generazione fotovoltaica disponibile negli store di Enel X. Il prezzo base dell’energia è quasi 10 centesimi al kWh (0,09808 €/kWh) bloccato per i primi 12 mesi, ma hai diritto a 600 € di sconto per più dieci anni (55€ all’anno) sul prezzo della materia energia elettrica per 10 anni. Guarda il dettaglio offerta oppure cerca tutti i prodotti presenti su Enel X Store validi per attivare l’offerta.

Piuma PLT Puregreen

Piuma è l’offerta luce in abbonamento di PLT Puregreen che ti permette di pagare l’energia elettrica a partire da 24€ al mese (varia a seconda del consumo). L’offerta è rivolta a tutti gli utenti residenti e non residenti che hanno una fornitura elettrica attiva da più di 12 mesi e una potenza pari a 3kW. PLT Puregreen è uno dei principali fornitori di energia elettrica verde in Italia, ricavata da fonti 100% rinnovabili e sostenibili e un network produttivo molto ampio e variegato, che comprende centrali fotovoltaiche, a biomassa e parchi eolici. Guarda la pagina dedicata a Piuma presente nel nostro sito.

Trovare le offerte luce green in autonomia

È possibile trovare altre offerte per l’energia elettrica sostenibile tramite i vari comparatori di tariffe luce e gas presenti online. L’ARERA, l’Autorità italiana per l’energia e l’ambiente, mette a disposizione degli utenti un proprio comparatore di tariffe, gestito dalla società pubblica Acquirente Unico, che permette di trovare tutte le offerte presenti sul territorio nazionale che abbiano acquisito una certificazione di Garanzia d’Origine. Questo comparatore è il Portale Offerte.

Schermata per scegliere il confronto tra tariffe luce green sul Portale Offerte ARERA
Terza schermata del Portale Offerte, dove è possibili scegliere di confrontare solo offerte che utilizzano fonti sostenibili certificate dal GSE

Scegliendo il percorso dedicato alle offerte per l’energia elettrica, dopo aver inserito il proprio CAP e indicato la tipologia di offerta (prezzo fisso o variabile), lo spazio d’uso dell’energia (casa o altri usi) e lo status o meno di residente, si arriva a una terza schermata del Portale Offerte dove è necessario impostare filtri più precisi. Oltre alla potenza del contatore e il prezzo di fatturazione (monorario o a fasce orarie), ci verrà infatti richiesto se intendiamo ricercare offerte luce green, cioè se vogliamo rifornirci solo con energie rinnovabili.