Lo scaldino a gas camera stagna è ormai una scelta molto comune per chi deve rinnovare casa.
Quali sono i vantaggi dello scaldino a gas camera stagna?
I vantaggi che questo modello si scaldino a gas porta sono molto buoni. Permettono innanzitutto di risparmiare spazio senza avere un boiler in cui scaldare l’acqua, come il classico scaldino elettrico. Permette inoltre di sfruttare gli spazi che si hanno effettivamente a disposizione senza fare grandi lavori di adattamento. Come molti scaldini a gas, è possibile risparmiare molto sulla bolletta elettrica senza aumentare troppo quella del gas.

Ci sono problemi di sicurezza? Se si prendono le giuste precauzioni no.
C’è però la necessità di collegare la macchina a un sistema di areazione. La “camera stagna” dello scaldino a gas è infatti la camera di combustione, dove gas e aria comburente s’incontrano. Questo vano è chiuso ermeticamente per evitare la fuoriuscita dei fumi di scarto della combustione, e necessita quindi di ventilazione. Un impianto di tiraggio forzato è presente in questo modello di scaldino a gas e permette l’entrata e l’uscita dell’aria in tutta sicurezza, senza dispersione.
I vantaggi di uno scaldino a gas sono legati all’attenzione per l’impianto casalingo, perché quando si ha a che fare con il gas è sempre meglio seguire tutti gli accorgimenti di sicurezza necessari. Per l’installazione, la manutenzione e l’allaccio dello scaldino a gas, affidati sempre ad un tecnico specializzato.