Nel Mercato Libero relativamente al Servizio Elettrico ci sono centinaia di fornitori operativi nella commercializzazione dell’Energia Elettrica. Alcuni di questi presidiano tutta la filiera, dalla produzione alla commercializzazione. La maggior parte invece si concentrano sulla parte relativa alla commercializzazione affidandosi ad altre società per la produzione e il dispacciamento. Nel Mercato Libero il prezzo è stabilito dal fornitore sulla base delle richieste dei clienti e tenendo conto del proprio guadagno. All’interno del Sistema di Maggior Tutela è l’ARERA a stabilire il prezzo ogni tre mesi. Sino al 2020 ogni cittadino può scegliere a quale dei due sistemi aderire, ma dal 2021/2022 le cose dovrebbero cambiare.
Da diversi anni si cerca infatti di superare la situazione dei due sistemi/mercati, ma l’attuazione della legge è stata continuamente rimandata. Il 2020 dovrebbe quindi essere l’ultimo anno del Sistema di Tutela. Dal 1° gennaio 2021 tutte le utenze elettriche delle PMI passeranno obbligatoriamente al Mercato Libero. Stessa cosa, a partire dal 1° gennaio 2022, per le utenze domestiche. In nessun caso verrà però interrotto il servizio elettrico, anche se non si è scelta per tempo una tariffa del Mercato Libero.