Sommario
Come si fa un Confronto Offerte di Luce e Gas?
Per procedere in maniera efficiente ad un confronto offerte di luce e gas è importante avere le idee chiare sugli elementi che compongono i costi in bolletta. Esiste la spesa per l’energia, la spesa per il trasporto e la gestione del contatore, la spesa per gli oneri di sistema, imposte e iva, Canone Rai. Tutte queste voci concorrono al totale da pagare. Ma su quali è possibile risparmiare? Purtroppo la spesa per il trasporto e la gestione del contatore è uguale per tutti e non può varirare se non, ovviamente, in base al consumo e alla potenza del contatore. I costi relativi alla spesa per gli oneri di sistema sono definiti dall’ARERA e sono uguali per tutti i consumatori. Ovviamente non possiamo risparmiare su imposte, accise e iva. Non possiamo nemmeno smettere di pagare il Canone Rai, che è dovuto da tutti i consumatori residenti e se non lo si paga si rischia di ricevere una sanzione dall’Agenzia delle Entrate.
Su cosa si può risparmiare?
Rimane solo una voce da controllare, la spesa per l’energia. Questa voce è composta da costi fissi e costi variabili ed su questa che bisogna fare la comparazione.
Ci sono diversi servizi gratuiti che consentono un confronto chiaro e corretto, come ad esempio SOS Tariffe, PLEG di SoloWeb e RisparmiaTU.
