DUFERCO Energia

DUFERCO è una holding internazionale fondata in Italia nel 1979 dal presidente Bruno Bolfo. L’azienda nasce come gruppo siderurgico ma negli anni espande e diversifica le sue attività, arrivando a comprendere logistica, energia, trading e real estate. In Italia la compagnia è rappresentata dalla Duferco Italia Holding SpA, che controlla tutte le aziende e attività sul territorio nazionale. Nell’ambito della produzione energetica in Italia, il gruppo possiede 4 impianti idroelettrici (Cosoleto, Debbia, Fabbriche di Valico e Favazzina) per una produzione annua dichiarata di circa 17 GWh, e 9 impianti fotovoltaici distribuiti tra Sicilia, Puglia, Toscana, Liguria e Friuli Venezia Giulia per una produzione annua dichiarata di circa 13 GWh.

Contatti e Web

Sito ufficiale della Duferco Energia

Come contattare DUFERCO Energia?

Il Numero Verde è 800.939.300, gratuito da fisso, oppure 010.27.56.001 da cellulare.

Qual è il numero DUFERCO per la mobilità elettrica?

Per avere informazioni sulle soluzioni e i servizi di Duferco Mobility sulla mobilità sostenibile puoi chiamare il numero verde 800.922.200

Qual è il numero per i condomini clienti Duferco?

I condomini possono chiamare il numero verde 800.94.94.22

Sede legale

Via Paolo Imperiale 4 – 16126 Genova (GE)

Settori Attività

  • acquisto e vendita all’ingrosso dell’energia elettrica;
  • acquisto e vendita all’ingrosso del gas naturale;
  • vendita ai clienti liberi dell’energia elettrica;
  • attività elettriche estere;
  • vendita di gas naturale ai clienti finali a condizioni di libero mercato;
  • attività gas estere.

Attività diverse

  • Attività non riconducibili ai settori dell’energia elettrica, del gas, idrico, teleriscaldamento e rifiuti;
  • Servizi prestati ad altre imprese ed enti, inclusi quelli prestati ad imprese rientranti nei settori del gas naturale e dell’energia elettrica (comma 26.2, lettera b) TIU);
  • Acquisto e vendita certificati ambientali.

Recensioni per DUFERCO

Su Trustpilot.it la recensione è 3,5 su 5/ 1 recensioni/ Aggiornamento al 26/04/2021