La scelta del gestore di luce e gas deve essere basata sulle reali esigenze del consumatore e sul suo stile di consumo.
Non esiste veramente un gestore ed una tariffa adatta a tutti.
Nella maggior parte dei casi i consumi di un cliente domestico sono molto bassi (mediamente 2700 kWh all’anno). La quota consumo incide quindi in minima parte sulla bolletta rispetto alle altre componente: costi fissi, costi di distribuzione, accise, imposte, iva etc…
Per trovare il gestore luce e gas più conveniente è necessario quindi analizzare le reali esigenze del consumatore, o dell’azienda, e scegliere tra diversi preventivi. Uno strumento molto utile è il Portale Offerte dell’ARERA.