Lo scalda acqua a gas, detto anche caldaia o scaldabagno a gas, è un macchinario che produce acqua calda sanitaria attraverso la combustione del gas. La convenienza economica e la facilità di installazione hanno portato negli ultimi anni alla creazione di tanti diversi modelli.

Il gas (metano, aria propanata o GPL) non cambia il modello, perché ormai quasi tutti hanno delle valvole sostituibili a seconda del combustibile usato. La tipologia di caldaia cambia se il modello è da interno o da esterno. Nei modelli da interno, ad esempio, la camera di combustione dovrà essere per forza stagna, cioè chiusa ermeticamente per evitare il rilascio di fumi o gas nell’ambiente. Uno scalda acqua a gas da esterno invece potrà avere anche una camera aperta, perché i fumi possono disperdersi senza pericolo.

Un’altra distinzione è tra i modelli con boiler di raccolta dell’acqua calda (come i classici scalda acqua elettrici) e quelli a produzione istantanea. Il vantaggio di questi ultimi è che il consumo energetico riguarda solo l’acqua che viene effettivamente consumata, in quanta la fiamma scalda l’acqua immediatamente immettendola nella rete di casa. Non essendo necessario un boiler di contenimento, questo scalda acqua è l’ideale per chi vive in spazi piccoli o vuole evitare ingombri in casa.

Prima dell’installazione è bene verificare che il proprio impianto a gas sia a norma e ricordarsi sempre di utilizzarlo al meglio, come consigliato anche dai Vigili del Fuoco.


Hai bisogno di sapere altro? Torna su FULLO.it e fai un’altra ricerca