Lo scaldabagno a gas con camera stagna da interno è ormai diffuso in tantissime case. La possibilità di sfruttare piccoli spazi, anche in ambienti senza finestre come un bagno cieco, rendono questo tipo di scaldabagno molto comodo e versatile.

Scaldabagno a Gas camera stagna da interno

Lo scaldabagno a gas ha una camera stagna, cioè chiusa ermeticamente, in cui avviene l’incontro tra l’aria comburente e il gas per la combustione. Un sistema di tiraggio forzato convoglia l’aria per la combustione all’interno e i fumi prodotti dalla combustione verso l’esterno usando un sistema di canalizzazione. Questo sistema è naturalmente necessario e va installato, a maggior ragione se si decide di porre lo scaldabagno a gas in una stanza cieca. Fa differenza lo scaldabagno a camera aperta, la cui camera di combustione sfrutta la circolazione naturale dell’aria, e che va installato obbligatoriamente all’esterno.

I vantaggi di uno scaldabagno a gas sono legati all’attenzione per l’impianto casalingo, perché quando si ha a che fare con il gas è sempre meglio seguire tutti gli accorgimenti di sicurezza necessari. Per l’installazione, la manutenzione e l’allaccio dello scaldabagno a gas, affidati sempre ad un tecnico specializzato. Ricordati che uno scaldabagno a gas da interno deve essere per forza a camera stagna e ha sempre bisogno di un impianto di areazione forzato, pena il soffocamento.