
Più di un classico scaldabagno elettrico, lo scaldabagno a gas GPL o gas metano è l’ideale per l’acqua calda sanitaria di casa.
I vantaggi di uno scaldabagno a gas sono molteplici, innanzitutto il costo finale dell’energia. In Italia il 60% dell’energia elettrica viene prodotta bruciando gas naturale, quindi l’utilizzo del gas in maniera diretta potrebbe portare vantaggi sulla bolletta. Inoltre il consumo di prodotto di uno scaldabagno a gas, che sia GPL o metano, è molto inferiore rispetto a ciò che impiega una resistenza elettrica.
L’altro classico vantaggio dello scaldabagno a gas è che si può fare a meno, per i modelli più nuovi, del boiler di contenimento. Uno scaldabagno elettrico scalda e immagazzina l’acqua, a volte ce n’è abbastanza, a volte bisogna aspettare mezz’ora prima che si scaldi. Più grande è l’utilizzo in famiglia (ad esempio in famiglie con tre o più figli), più grande dovrà essere il boiler di contenimento. E in inverno, quando nessuno lo usa, tutta l’acqua scaldata in precedenza si raffredda, sprecando così la corrente elettrica utilizzata. Con un modello recente di scaldabagno a gas si ha la possibilità, invece, di scaldare l’acqua in maniera istantanea senza sprechi di energia e bisogno di aspettare.
Oggi esistono tanti modelli, anche economici, che possono soddisfare le necessità di ogni famiglia, ma l’importante è sempre verificare il proprio impianto. Avere l’impianto a norma, nel collegamento tra bombola e caldaia è il passo precedente a ogni installazione. Guarda i consigli dei Vigili del Fuoco per essere sempre sicuro quando hai a che fare con il gas.
Hai bisogno di sapere altro? Torna su FULLO.it e fai un’altra ricerca