I prezzi di uno scaldabagno a gas variano molto a seconda del modello. Il più utilizzato oggi sembra essere lo scaldabagno o caldaia da interno a camera stagna o a condensazione. Questa tipologia può infatti essere installata in tutti i punti della casa, collegandolo ad un sistema di areazione che porti all’esterno i fumi di scarico. Inoltre, come tutti gli scaldabagno a gas più recenti, non ha bisogno di un serbatoio di accumulo dell’acqua, che viene scaldata immediatamente.

La portata dello scaldabagno a gas è uno dei primi fattori a influire sui prezzi dei modelli da interno. La differenza tra 11 e 16 litri al minuto può sembrare piccola, ma quando si tratta di portare l’acqua calda contemporaneamente in due punti di erogazione diversi, quei cinque litri in più fanno la differenza tra avere acqua tiepida o acqua scaldata alla temperatura impostata. Il prezzo di un modello da esterno di pari portata idrica è da tenere in considerazione, se si ha la possibilità di installare la macchina fuori dall’abitazione.

Un altro fattore è naturalmente il marchio. Non per pura fama, ma per la qualità è affidabilità che negli anni hanno dimostrato, marche come Rinnai, Bosch, Vaillant o Ariston sono tra le più commercializzate. Questi produttori offrono assistenza e controlli precisi sui loro prodotti, grazie a una rete di tecnici convenzionati su tutto il territorio nazionale.

I prezzi per un modello da interno da 11 litri di portata idrica possono variare tra i 360 euro circa di un modello base Ariston sino ai 470 euro circa di un modello Bosch o Rinnai. La scelta ricade anche sulle prestazioni di risparmio energetico che la macchina sarà in grado di dare.