
Lo scaldino a gas è un uno scaldabagno alimentato a gas invece che con l’energia elettrica. Non è presente una resistenza elettrica che scaldi l’acqua dentro un boiler e, anzi, in quasi tutti i modelli non è proprio presente un boiler.
Il vantaggio dello scaldino a gas, rispetto a un classico scaldino elettrico, sta proprio nel risparmio energetico ed economico. All’apertura di un rubinetto dell’acqua calda nell’impianto domestico, la fiammella dello scaldino si accende e inizia a scaldare l’acqua man mano che passa. L’energia consumata è solo quella strettamente richiesta, a differenza dello scaldino elettrico, dove spesso viene riscaldata tanta acqua che poi non verrà utilizzata.
Le diverse tipologie di scaldino permettono di adattarsi ad ogni situazione abitativa. Si può posizionare all’esterno, oppure all’interno dell’abitazione, anche in una stanza senza finestre, purché sia il modello giusto e l’impianto di ventilazione sia a norma.
I vantaggi di uno scaldino a gas sono infatti legati all’attenzione posta nel proprio impianto casalingo. Quando si ha a che fare con il gas è sempre meglio seguire tutti gli accorgimenti di sicurezza necessari. Per l’installazione, la manutenzione e l’allaccio dello scaldino, affidati sempre ad un tecnico specializzato.