Sono scaduti i termini per la domanda del Bonus energia elettrica 2020. Dopo la proroga al 1 luglio concessa dall’ARERA in seguito all’Emergenza COVID-19, non è più possibile fare richiesta. La notizia è presente sul sito dedicato al bonus.

Il bonus energia elettrica 2020 comprende un rimborso sia per chi si trova in condizioni di disagio economico che per chi si trova in stato di disagio fisico familiare. Per il disagio economico l’ISEE familiare deve essere inferiore agli 8.265 euro, 20.000 euro se si hanno più di tre figli a carico. Il Bonus disagio fisico, invece, prevede una documentazione dell’ASL che attesti la necessità delle terapie eseguite da un membro della famiglia residente, oltre che le caratteristiche dei macchinari utilizzati .

Chi possiede i requisiti ha diritto a entrambi i bonus, che non si escludono l’uno con l’altro. Per lo stesso logico motivo, hanno diritto ai bonus per l’energia elettrica anche tutti quelli che hanno diritto al bonus per il gas e per l’acqua. Anche chi percepisce il Reddito o la Pensione di Cittadinanza ha diritto al rimborso parziale della spesa in bolletta.

Se hai già presentato domanda e hai bisogno di controllare lo stato della tua pratica vai al sito Bonus Energia o chiama il numero verde 800.166.654.