Il Bonus energia è rivolto a tutti i cittadini con un reddito molto basso, offrendo agevolazioni in bolletta per la fornitura di Gas, Luce e, dal 2018, Acqua. Queste agevolazioni sono gestite dal comune di residenza attraverso una compensazione della spesa sino al 2020.

Bonus energia dal 2021. Cosa cambia?

A partire dal 1° gennaio 2021 la modalità di attribuzione del diritto al bonus energia per disagio economico cambierà. Non sarà più necessario rivolgersi al comune o recarsi al CAF a presentare la domanda, perché non ci sarà più bisogno della domanda stessa! Attraverso il Sistema Informativo Integrato (SII) i dati dell’ISEE verranno comparati con quelli delle bollette luce, gas e acqua e il bonus sarà attribuito in automatico a chi ne avrà diritto. Basterà quindi richiedere l’ISEE e l’INPS provvederà alla trasmissione dei dati da gestire.

Vai al sito BonusEnergia per maggiori informazioni, oppure contatta il numero verde 800.166654 dello Sportello per il Consumatore, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00.