Un comparatore offerte energia elettrica è un sito internet dove è possibile mettere a confronto le tariffe per l’energia elettrica disponibili sul mercato. Ci sono tanti siti dov’è possibile confrontare le tariffe, che offrono anche altri servizi di comparatori. Segugio.it o Facile.it sono tra i più famosi, ma nascono continuamente nuovi strumenti che permettono di confrontare le migliori offerte.
Sommario
Come funziona un comparatore offerte energia elettrica?
L’utilizzo di un comparatore è semplice. Tieni vicino una bolletta recente dell’energia elettrica e sottolinea le voci chiave.
Quando sei sul sito di comparazione dovrai selezionare le voci utili per la ricerca e ottenere un risultato ottimale.
Ecco le domande più frequenti:
– località (CAP o indirizzo);
– tipologia utilizzo (domestico o business?);
– tipologia offerte (monoraria o fasce orarie?);
– hai la residenza in quell’utenza?;
– potenza desiderata;
– consumo annuo (se conosciuto).
A volte si ha anche la possibilità di selezionare dei fornitori che pensiamo possano fare al caso nostro.
Una volta inseriti tutti i dati il programma ci restituirà tante offerte con prezzi chiari e potremo decidere quale scegliere.
Un comparatore di questo tipo è quello messo a disposizione dei consumatori dall’Autorità di Regolazione per l’Energia (ARERA), cioè il Portale Offerte.

Esistono comparatori più semplici?
Sì. Altri comparatori hanno un procedimento più veloce e semplice. Basta inserire i propri contatti e si riceveranno delle offerte generiche per la propria zona, via mail o via telefono. Ad esempio il nuovo comparatore LUCEGO.it. Spesso infatti c’è chi ha bisogno di un aiuto più specifico e ha difficoltà o poco tempo per imparare da solo quali meccanismi possono portare ad un risparmio in bolletta. L’aiuto di un operatore esperto che ci guidi può rivelarsi fondamentale.
Per maggiori informazioni su come funziona un comparatore offerte energia elettrica visita anche la nostra pagina dedicata interamente ai comparatori.