Un comparatore tariffe luce è un sito dove è possibile mettere a confronto le tariffe per la fornitura elettrica disponibili sul mercato.

Come usare al meglio un comparatore tariffe luce?

Il modo migliore per usare un comparatore è sapere cosa stiamo cercando esattamente. Avere quindi una bolletta della luce recente è un buon modo per reperire dati sui nostri consumi, sulle nostre abitudini e quindi sui nostri bisogni. Inoltre, sul retro della bolletta possiamo trovare i prezzi dettagliati delle voci più comuni (costo al kWh, prezzo distribuzione, ecc.).

Molti comparatori danno una serie di opzioni da scegliere con cui indicare tutti i dati necessari (località, potenza utilizzata, consumo effettivo, tipologia di consumo), mentre altri più semplicemente chiedono i dati base e un’indirizzo mail o un numero di telefono a cui inviare un numero preciso di offerte per la nostra zona.

Qual è quindi il migliore comparatore tariffe luce?

La risposta è: dipende! Dipende dai nostri consumi e dipende da quanto tempo vogliamo passare sul comparatore. Se stiamo cercando un comparatore che sia dettagliato e ci dia un lungo elenco nel quale scegliere, il Portale Offerte dell’ARERA fa decisamente al caso nostro. Se si preferisce avere un consiglio più generico con un numero limitato di offerte tra le migliori disponibili nella nostra zona, si possono lasciare i nostri dati su LUCEGO.it .