logo asm bressanone

ASM BRESSANONE è una società per azioni attiva in Trentino Alto Adige che si occupa dei servizi idrici ed energetici dei comuni di Bressanone (Brixen), Chiusa, Fortezza, Luson, Naz-Sciaves, Rio di Pusteria, Rodengo, Varna, Val di Funes, Velturno. Parte del gruppo tedesco Stadtwerke, in Italia l’azienda si occupa di tutta la filiera dell’energia elettrica sul territorio di Bressanone e dintorni, dalla produzione alla fornitura, con vendita sia a clienti nel Sistema di Tutela sia a clienti del Mercato Libero. In alcuni comuni del Trentino Alto Adige si occupa della distribuzione del gas metano e della gestione dei servizi idrici, dalla depurazione delle acque fognarie sino alla gestione dell’acquedotto. È attivo anche un sistema di teleriscaldamento che serve i comuni di Bressanone, Pinzago, Scezze, Perara e S. Andrea.

Contatti e web

Sito ufficiale ASM Bressanone

Guasti ed emergenze

  • Energia elettrica: 0472.823.600 (attivo 24h);
  • Gas metano: 800.046.117 (gratuito, attivo 24h).
  • Servizi idrici: 800.175.040 (gratuito, attivo 24h).
  • Servizi ambientali: 0472.823.600 (attivo 24h).

Sede legale e operativa

Via Alfred Ammon 24 – 39042 Bressanone/Brixen (Bolzano/Bozen)

Settori Attività nel settore energia di ASM BRESSANONE

  • produzione dell’energia elettrica;
  • distribuzione dell’energia elettrica;
  • misura dell’energia elettrica;
  • acquisto e vendita all’ingrosso dell’energia elettrica;
  • distribuzione del gas naturale;
  • misura del gas naturale;
  • vendita di energia elettrica ai clienti finali in maggior tutela;
  • vendita ai clienti liberi dell’energia elettrica.

Altre Attività di ASM BRESSANONE

  • Attività non riconducibili ai settori dell’energia elettrica, del gas, idrico, teleriscaldamento e rifiuti;
  • Gestione, manutenzione e sviluppo di infrastrutture semaforiche e di illuminazione pubblica;
  • Servizi prestati ad altre imprese ed enti, inclusi quelli prestati ad imprese rientranti nei settori del gas naturale e dell’energia elettrica (comma 26.2, lettera b) TIU);
  • Acquedotto – Captazione;
  • Acquedotto – Potabilizzazione;
  • Acquedotto – Adduzione;
  • Acquedotto – Distribuzione;
  • Acquedotto – Misura;
  • Fognatura – Bianca;
  • Fognatura – Nera e mista;
  • Fognatura – Misura;
  • Altre attività idriche – Attività idriche diverse;
  • Altre attività idriche – Riscossione;
  • Produzione di energia termica;
  • Distribuzione di energia termica;
  • Misura di energia termica;
  • Acquisto e vendita di energia termica;
  • Raccolta e trasporto;
  • Spazzamento delle strade;
  • Spedizione transfrontaliera;
  • Gestione tariffe e rapporti con gli utenti.