AZIENDA ELETTRICA DOBBIACO DISTRIBUTORE LUCE ALTA PUSTERIA

L’Azienda Elettrica Dobbiaco EW Toblach è uno dei primi fornitori di energia elettrica dell’Alto Adige, con una produzione di circa 9/10 milioni di kilowattora all’anno. L’attività di distribuzione dell’energia, su una rete in gran parte interrata e con circa 80 stazioni di trasformazione, copre i comuni dell’Alta Pusteria tra cui Dobbiaco, Villabassa e il centro del comune di San Candido. Come altre piccole aziende elettriche di distribuzione e produzione, l’Azienda Elettrica di Toblach si occupa anche della vendita dell’energia agli utenti in Sistema di Maggior Tutela, ma si muove anche come attore del Mercato elettrico Libero.

Contatti e Web

Sito ufficiale dell’Azienda Elettrica di Dobbiaco (Elektrizitätswerk Toblach AG)

Come contattare l’Azienda Elettrica Dobbiaco?

Per emergenza, guasti e segnalazione è attivo il numero verde 800.525.080 attivo ogni giorno dell’anno e 24 ore su 24.
Per informazioni è possibile chiamare il numero di telefono fisso 0474.972105 nell’orario di apertura degli uffici dell’azienda elettrica Dobbiaco, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30. Altrimenti scrivere all’indirizzo email [email protected].

Sede Legale

Via Pz. Municipio 1 – 39034 Dobbiaco/Toblach (Bolzano/Bozen)

Sede Operativa

Via Pz. Municipio 1 – 39034 Dobbiaco/Toblach (Bolzano/Bozen)

Settori Attività

  • produzione dell’energia elettrica;
  • distribuzione dell’energia elettrica;
  • misura dell’energia elettrica;
  • vendita di energia elettrica ai clienti finali in maggior tutela;
  • vendita ai clienti liberi dell’energia elettrica.

Produzione: le centrali idroelettriche in Alta Pusteria

L’azienda di Dobbiaco gestisce 4 centrali idroelettriche che sfruttano l’acqua della Rienza e di un affluente laterale, il torrente Flodige, per una capacità annua intorno ai 10 milioni di chilowattora. Le centrali sono:

  • Centrale Gratsch: è la prima centrale storica con un flusso massimo di acqua di 4.500 l/sec a una potenza massima di 500kW, monta oggi una turbina Kaplan in sostituzione delle due turbine gemellate Francis.
  • Centrale Flodige: costruita nel 1924, questa centrale sfrutta un flusso massimo di acqua di 300 l/sec e produce una potenza di circa 900 kW tramite una turbina Pelton.
  • Centrale Schmelze: la prima centrale costruita nel secondo dopoguerra, nel 1959, sfrutta un flusso massimo di acqua di 2000 l/sec, producendo circa 750 kW con due turbine Francis.
  • Centrale Silvesterbach: costruita in cooperazione con il Comune di Dobbiaco e la Centrale Elettrotermica di Dobbiaco-San Candido nel 1982, sfrutta un flusso massimo di acqua di 400 l/sec e produce una potenza massima di 650 kW tramite la turbina Pelton a due getti. Con questa centrale la rete gestita dall’azienda elettrica Dobbiaco raggiunge una relativa autonomia dalla rete di distribuzione nazionale.