
Il Consorzio Elettrico di Pennes (ElektroGenossenschaft Pens) è il distributore dell’energia elettrica attivo sul territorio della Val Sarentino posteriore, da Mules fino ad Asten. Fondato nel 1975 nella sala riunioni della casa parrocchiale di Pennes, dal 1978 ai primi anni 2000 il consorzio ha anche gestito la centrale elettrica di Aster Johann, poi passata alla proprietà di Gruber Franz. In seguito a vari disaccordi e procedimenti giudiziari che hanno portato alla fine della gestione della centrale da parte del consorzio, nel 2006 la EG Pens, la comunità della Val Sarentino e Gruber Franz fondano il consorzio elettrico Ganner, con il quale gestire l’omonima centrale elettrica messa in funzione nel 2010.
Con l’obiettivo di essere autosufficienti, il consorzio elettrico di Pennes e gli altri associati nel 2011 hanno presentato il progetto della centrale elettrica di Unterberg, ma la comunità punta a raggiungere il prima possibile una certa autosufficienza che permetta di non dipendere massicciamente dalla rete nazionale. Al momento alla rete risultano collegati alla rete di distribuzione 10 centrali idroelettriche e 14 impianti fotovoltaici.
Sommario
Contatti e Web
Sito ufficiale del Consorzio Elettrico Pennes (ElektroGenossenschaft Pens)
Come contattare il Consorzio Elettrico Pennes?

Il numero di telefono per le emergenze è 335.76.83.178, attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Per informazioni il numero da chiamare è 0471.627272
Email di contatto
Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email [email protected]
PEC: [email protected]
Sede Legale
Via Pennes di Fuori 37 – 39058 Sarentino (Bolzano)
Außerpens 37 – 39058 Sarntal (Bozen)
Sede Operativa
Via Pennes di Fuori 37 – 39058 Sarentino (Bolzano)
Außerpens 37 – 39058 Sarntal (Bozen)
Settori Attività
- produzione dell’energia elettrica;
- distribuzione dell’energia elettrica;
- misura dell’energia elettrica;
- vendita di energia elettrica ai clienti finali in maggior tutela;
- vendita ai clienti liberi dell’energia elettrica.