
La ERD (Energiegenossenschaft Reinswald-Durnholz / Società Cooperativa Energetica San Martino – Valdurna) è una cooperativa per la produzione, distribuzione e vendita dell’energia elettrica, attiva nel territorio comunale di Reinswald (San Martino).
Come contattare la ERD – Società Cooperativa Energetica San Martino – Valdurna?
Sito ufficiale della ERD (bilingue tedesco e italiano, ma impostato di default in tedesco).
Numeri di telefono utili
Il numero verde per il Pronto Intervento è 800.400.435, attivo 24 ore su 24.
Per informazioni, appuntamenti o per contattare l’amministrazione il numero è 0471.095819. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 18.00.
Email di contatto
Informazioni, Amministrazione e Appuntamenti: [email protected]
PEC: [email protected]
Tecnico di rete: [email protected] (Stuefer Manfred e Stuefer Albert)
Sede Legale e Operativa
Reinswald – Durnholz, Reinswald 129 – 39058 Sarntal (Bolzano/Bozen)
Settori Attività
- produzione dell’energia elettrica;
- distribuzione dell’energia elettrica;
- misura dell’energia elettrica;
- vendita di energia elettrica ai clienti finali in maggior tutela;
- vendita ai clienti liberi dell’energia elettrica.
Dal 2007 la Società Cooperativa Energetica San Martino Valdurna ha preso in gestione la centrale elettrica di Stuefer. Nell’ambito della distribuzione, la rete si estende dal “Gerin Brücke” a sud fino a Durnholz- Valdurna a nord e copre completamente le aree di Reinswald, Unterreinswald, Hinterreinswald, Agratsberg, Kalmannberg e appunto Durnholz- Valdurna. La rete, composta di un tracciato di 24 km di cavi a media tensione e 44 km a bassa tensione, è interconnessa in diversi punti con la rete della EDYNA, altra compagnia altoatesina ma con sede a Bolzano.
Attualmente la società cooperativa fornisce energia elettrica a 441 utenti, con un consumo massimo stimato 4400 kW. La Energiegenossenschaftsi Reinswald-Durnholz si appoggia a circa 30 impianti locali per la produzione di energia elettrica, con una potenza totale massima di 5000 kW:
- 8 centrali con potenza superiore ai 200 kW;
- 8 piccole centrali con potenza inferiore ai 200 kW;
- 30 impianti fotovoltaici;
- 1 impianto di gassificazione.
La società cooperativa di Reinswald si occupa da tempo anche di micromobilità elettrica. Già nel dicembre 2009 venne installata una stazione di ricarica per auto elettriche nel comprensorio sciistico di Reinswald – San Martino, alimentata da un impianto fotovoltaico distribuito su una superficie di 200 metri quadri e con una potenza massima di 32 kW.