La caldaia o scaldabagno a condensazione sfrutta il calore residuo della combustione per risparmiare sul gas necessario al riscaldamento dell’acqua.
Il vapore acqueo prodotto per riscaldare l’acqua solitamente si disperde insieme agli altri fumi di scarico, altamente corrosivi. Per non sprecare il calore latente il vapore viene fatto condensare, abbassandone la temperatura. In questo modo il calore, che in altri modelli va semplicemente perso, inizia a scaldare l’acqua in entrata nella caldaia. In seguito, quindi, la fiammella della camera di combustione impiegherà meno tempo e meno energia per portare l’acqua alla temperatura desiderata. Questo procedimento fa risparmiare quindi tempo, energia e soldi in bolletta.

Il costo della macchina è sicuramente più elevato rispetto ad un normale scaldabagno elettrico o ad uno scaldabagno a gas a camera aperta. Il primo oggi ha prezzi abbastanza abbordabili, intorno ai 100-150€ per un litraggio medio. Tuttavia, se si ha la necessità di grandi quantità di acqua calda ogni giorno, ad esempio se si ha una famiglia numerosa, è senza dubbio più conveniente prendere uno scaldabagno a condensazione.
Per risparmiare il più possibile, trova il fornitore con il miglior prezzo del gas naturale. Vai sul PortaleOfferte dell’ARERA e scegli l’offerta che fa per te.