
Lo scaldabagno a GPL è pensato per produrre l’acqua calda sanitaria sfruttando il gas in bombola.
Molti pensano di eliminare il vecchio scaldabagno elettrico, ingombrante e dispendioso, con un più agevole scaldabagno a gas, anche se possono usare solo il GPL. Per alcuni avere una bombola in casa può essere n ingombro equivalente al vecchio boiler elettrico, ma in realtà lo scaldabagno a gas ha un canale per gestire anche il gas usato in cucina. Ancora, c’è chi pensa non valga la pena prendere sostituire uno scaldabagno elettrico se bisogna anche comprare la bombola di tanto in tanto, sostenendo che il GPL costa comunque troppo.
Tuttavia questi dubbi possono essere facilmente superati. Innanzitutto, il consumo di una resistenza elettrica è molto maggiore rispetto alla quantità di gas necessario al riscaldamento dell’acqua. L’assenza di un boiler e la produzione istantanea dell’acqua calda permettono di risparmiare tantissimo sulla materia energetica. Il potere calorifico di GPL e metano è sicuramente diverso, ma è irrilevante nelle quantità usate per la produzione di acqua sanitaria domestica. La differenza la fa solo il costo del gas, che non è detto sia sempre a vantaggio del metano.
A questo punto non c’è più nessun dubbio sull’acquisto di uno scaldabagno a gas anche senza la possibilità di collegarsi alla rete del metano. È importante però controllare sempre che l’impianto sia a norma e di usare tutti gli accorgimenti di sicurezza necessari quando si tratta di gas.