Quando si tratta di cambiare scaldabagno, tante persone oggi non esitano a passare ad un modello a gas, possibilmente uno scaldabagno camera stagna. I vantaggi di questa macchina per l’acqua calda sanitaria sono diversi. Alcuni riguardano la praticità del posizionamento in casa, o la comodità di utilizzo. Altri riguardano i costi.

Tra i vantaggi pratici e di comodità di uno scaldabagno camera stagna, rispetto a uno elettrico, possiamo mettere sicuramente l’assenza di boiler di contenimento. Questa caratteristica degli scaldabagno a gas in genere, permette di occupare poco spazio in casa, diminuendo il rischio di perdite d’acqua, e di posizionarlo dove si vuole. Se si avesse lo spazio solamente in un bagno cieco o in camera da letto lo scaldabagno camera stagna sarebbe perfettamente sicuro. Inoltre, con la produzione istantanea di acqua calda, non si avrebbe più la necessità di aspettare a lungo prima di potersi fare una semplice doccia calda.
Il vantaggio economico sta invece nel risparmio della bolletta elettrica. Il consumo di energia richiesto da uno scaldabagno a gas è infatti molto inferiore rispetto al modello elettrico. Con la giusta offerta del gas naturale, l’alto costo dello scaldabagno sarebbe coperto nel giro di poco tempo. Per trovare il giusto prezzo per la bolletta del gas, guarda il PortaleOfferte dell’ARERA, l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente italiana.