Come trovare le tariffe luce gas più convenienti?
Crediamo che la strada migliore sia fare innanzitutto un check-up dei propri consumi e riuscire a quantificarli, eliminando sprechi di ogni genere. Ad esempio, controllare quante luci accese inutilmente ci sono in casa, che tipo di lampadine usiamo, in quali fasce orarie usiamo di più l’energia elettrica. Oppure, per il gas, vedere quale caldaia o scaldino a gas stiamo usando, quanto consuma, cercare di vedere quanto sia conveniente passare ad un modello più efficiente.

Poi sarebbe opportuno fare una selezione dei principali operatori del mercato, cercando sul web informazioni sulla loro affidabilità, guardando su siti di recensioni come Trustpilot, o sulle loro tariffe, visitando i diversi siti web delle società di vendita, detti fornitori. Infine, cercare le tariffe luce gas più convenienti facendo la comparazione sul Portale Offerte dell’ARERA o sui diversi comparatori di tariffe online come LuceGo o Facile.it. Questi siti, anche se diversi tra loro, danno tutti la possibilità di vedere quali offerte sono disponibili sul mercato libero dell’energia, quale compagnia le propone e quali sono i dettagli dell’offerta.

Non solo possiamo vedere la spesa annuale o mensile in bolletta, ma anche il dettaglio sui costi dell’energia elettrica o del gas naturale come spesa materia energia, il costo proposto per i servizi di distribuzione ed eventuali altri sconti o promozioni presenti.