Le tariffe dell’energia variano molto spesso. Per trovare le tariffe migliori luce e gas è quindi necessario confrontare spesso le offerte proposte nel Mercato Libero.
Ogni fornitore ha delle buone tariffe, molto spesso le tariffe migliori luce e gas sono quelle che si possono sottoscrivere via internet sui siti web dei diversi fornitori. Bisogna quindi controllare l’andamento del prezzo e verificare se si sta pagando il giusto oppure se si sta pagando troppo. Un buon metodo per confrontare periodicamente le tariffe è il Portale Offerte dell’ARERA, l’Agenzia di Regolazione per Energia e Reti.
Sommario
Modalità di pagamento per avere le tariffe migliori luce e gas
Se si sceglie di pagare tramite SEPA o Carta di Credito e di ricevere le bollette elettronicamente è possibile ricevere degli sconti maggiori.
Ma cosa vogliono dire SEPA o SDD?
SEPA e SDD sono degli acronimi che identificando la modalità di pagamento con Addebito Diretto sul Conto Corrente Bancario o Postale in quando anche il contro corrente aperto negli uffici postali è un conto corrente bancario a tutti gli effetti.
SEPA significa Single Euro Payments Area.
SDD significa SEPA Direct Debit.
In pratica SEPA è l’area nella quale è possibile utilizzare questa modalità di pagamento unificata, e cioè tutta l’area dell’Euro, mentre SDD è in maniera specifica l’Addebito Diretto sul Conto Corrente Bancario che viene praticato nell’area SEPA.
Quali sono i vantaggi del pagamento SDD?

Il primo vantaggio è lo sconto: quasi tutti i fornitori applicano uno sconto in caso di modalità di pagamento automatica. Il secondo vantaggio, meno conosciuto, è che i consumatori (quelli che possono utilizzare il pagamento SDD CORE) hanno diritto di stornare il pagamento fino a 8 settimane dopo la data di pagamento.