L’ARERA mette a disposizione dei consumatori il Portale Offerte, un comparatore di tariffe gratuito e senza scopo di lucro gestito da Acquirente Unico, una società per azioni pubblica di proprietà del Gestore Servizi Energetici del Ministero dell’Economia e delle Finanze. In questo sito è possibile confrontare le migliori offerte sul mercato in maniera semplice e affidabile.

Portale offerte ARERA: come funziona?

arera portale offerte

Il Portale Offerte permette il confronto tra le tariffe luce e gas del Mercato Libero, verificando ogni dettaglio dei contratti proposti dai fornitori. Si va dal costo al kWh dell’energia elettrica o il costo SMC del gas naturale sino agli oneri legati alla distribuzione o al costo annuale del servizio.

Per trovare le offerte basta inserire alcuni dati relativi alla collocazione geografica della fornitura (semplicemente, il CAP) e altri relativi al consumo che intendiamo fare dell’energia. Ci verrà ad esempio richiesto il nostro consumo annuo, la modalità di tariffazione (tariffa monoraria o a fasce orarie), dove vogliamo attivare l’offerta (casa, condominio, azienda), la tipologia di prezzo delle offerte (prezzo fisso o variabile) e altro.

Una volta inseriti tutti questi dati è inoltre possibile selezionare solo i fornitori di luce e gas che ci interessa confrontare, escludendo tutti gli altri. Le aziende che vendono energia elettrica e gas naturale in Italia sono centinaia, quindi è naturale cercare di sfoltire un attimo la miriade di offerte proposte.

Per approfondire guarda la nostra piccola guida all’uso del Portale ARERA!

Ho qualche obbligo con l’ARERA per la consultazione del Portale Offerte?

Naturalmente no. L’ARERA è solo un’autorità di controllo che si occupa di gestire i sistemi legati all’energia. La consultazione del Portale Offerte è libera e senza limiti di accesso, e chiunque può accedervi digitando l’indirizzo ufficiale, o seguendo i link dalle pagine dell’ARERA, dell’Acquirente Unico o altri siti sicuri, come Fullo.it.