
HERA: energia, servizi idrici e ambientali. Il gruppo HERA è una holding internazionale nata a Bologna dall’unione di 11 aziende che operavano nel settore della pubblica utilità in Emilia Romagna. Attualmente opera in più di 250 comuni italiani fornendo servizi energetici (energia elettrica e gas), idrici (gestioni acquedotti, depurazione, controllo fognature) e ambientali (ritiro, separazione e smaltimento rifiuti). Per il 2019, il Gruppo afferma di aver coperto il 74% dei consumi complessivi con energia proveniente da fonti rinnovabili, e vanta il 100% di energia pulita per tutti i clienti residenziali serviti dal gruppo. Tuttavia, secondo l’azienda stessa, buona parte dell’energia elettrica lorda immessa nel sistema nel 2019, è stata prodotta con termovalorizzatori (circa 676.979 MWh su 1.242.963 totali) e altre fonti non propriamente a bassa emissione.
Tramite la controllata Acantho, il gruppo si occupa anche di telecomunicazioni, in particolare costruzione e gestione di rete a banda larga in fibra ottica. Per quanto riguarda la distribuzione di energia elettrica e gas naturale, oltre che alla fornitura di vari servizi ambientali e municipali, il gruppo fa riferimento a diverse società di cui è proprietario al 100%. Le due più importanti, in termini di popolazione servita, sono sicuramente AcegasApsAmga e InRete, con oltre 300 comuni italiani che usufruiscono dei servizi del gruppo.


Sommario
Contatti e Web
Sito ufficiale del gruppo HERA
Come contattare HERA?

Per contattare l’azienda il Numero Verde Unico, gratuito per fisso e cellulari, è 800.999.500.
Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22; il sabato, dalle 8 alle 18.
Sede legale e operativa di Hera
Via Molino Rosso 8 – 40026 Imola (Bologna)
Offerte luce e gas di HeraComm
Hera propone diverse tariffe e offerte per il mercato libero dell’energia elettrica e del gas naturale ad uso domestico. Ecco alcune offerte a prezzo fisso e tariffazione monoraria attive al momento:
Se alla ricerca di offerte per la tua impresa? Ecco alcune proposte per il Mercato libero di Hera:
Le App di Hera
Come tante compagnie multiservizi, anche Hera sta aumentando i servizi digitali per i suoi clienti. Tra questi servizi troviamo le applicazioni per smartphone e tablet, scaricabili liberamente dagli store Apple e Google, e pensate per aiutare i clienti a gestire le proprie utenze luce e gas, My Hera, o per aiutarli a gestire la raccolta differenziata dei rifiuti, con la app Il Rifiutologo.
App My Hera
Con la app My Hera puoi gestire tutte le tue utenze dell’energia elettrica e del gas naturale allacciate con HeraComm. Attraverso la app potrai accedere allo storico dei tuoi consumi, verificando le bollette pagate e non pagate, potrai visualizzare le nuove bollette e le scadenze di pagamento, oppure decidere di pagare subito attraverso la app stessa. Se hai il contatore digitale, potrai vedere l’andamento dei tuoi consumi, altrimenti potrai inviare l’autolettura del contatore luce o gas per essere sicuro di pagare sempre solo ciò che consumi davvero.
Con la app My Hera puoi accedere a tanti altri servizi offerti da Hera: puoi vedere le nuove offerte luce e gas di Hera, visualizzare sulla mappa tutte le stazioni ecologiche e i punti Hera più vicini a te, oppure accedere alle altre app fornite dall’azienda per la gestione della raccolta differenziata o del servizio idrico domestico. Attraverso l’applicazione, inoltre, puoi ricevere assistenza per i tuoi contratti di fornitura e i pagamenti delle bollette, attivare il servizio per il ritiro di rifiuti ingombranti, effettuare segnalazioni di tipo ambientale o relative alla rete idrica locale, allertando il pronto intervento.
App il Rifiutologo
Per aiutare i cittadini a gestire la raccolta differenziata nelle città in cui opera, Hera ha creato la app il Rifiutologo. Con questa applicazione è possibile trovare in maniera semplice dove smaltire tutti i rifiuti. Se hai dubbi dove buttare il cartone della pizza o la boccetta di vetro dello smalto, grazie alla sezione Dove lo butto? del Rifiutologo puoi trovare velocemente la risposta. A seconda del territorio in cu ti trovi, la app di ti permette di accedere a diverse informazioni:
- trovare la stazione ecologica o l’isola interrata più vicine a te;
- visualizzare il calendario di raccolta porta a porta;
- trovare i punti di raccolta per i rifiuti speciali (pannolini, oli esausti, pile, solventi e altri prodotti chimici);
- visualizzare la collocazione e gli orari dei punti di raccolta mobili;
- segnalare rifiuti abbandonati o il mancato ritiro dei rifiuti nel porta a porta;
- comunicare il ritiro o la donazione di ingombranti;
- trovare il punto più vicino di distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata;
- ricevere notifiche sulle iniziative o altre comunicazioni di servizio del tuo Comune.
E grazie all’integrazione del Rifiutologo con l’assistente virtuale di Amazon Alexa, è possibile avere le risposte in modo rapido chiedendo direttamente all’assistente vocale, con il comando “Alexa, apri il Rifiutologo“.
Settori Attività
- acquisto e vendita all’ingrosso del gas naturale;
- vendita di energia elettrica ai clienti finali in salvaguardia;
- vendita di energia elettrica ai clienti finali in maggior tutela;
- vendita ai clienti liberi dell’energia elettrica;
- vendita di gas naturale ai clienti finali nel servizio di tutela e servizi di ultima istanza;
- vendita di gas naturale ai clienti finali a condizioni di libero mercato.
Attività diverse
Servizi prestati ad altre imprese ed enti, inclusi quelli prestati ad imprese rientranti nei settori del gas naturale e dell’energia elettrica (comma 26.2, lettera b) TIU).
Recensioni per HERA
La recensione su Trustpilot.it per Hera è 1,3 su 5/ 324 recensioni/ Aggiornamento al 27/04/2022