Lo scaldabagno GPL è un macchinario per la produzione dell’acqua calda sanitaria che sfrutta il potere calorifico del gas.

Quando si ristruttura casa, molti pensano di cambiare il vecchio scaldabagno elettrico, ingombrante e dispendioso, con un più agevole scaldabagno GPL o a gas metano. Questo per diversi motivi decisamente vantaggiosi. Innanzitutto, sopratutto per chi vive in piccoli appartamenti, la possibilità di eliminare il boiler di conservazione dell’acqua. Con uno scaldabagno a gas a produzione istantanea puoi dimenticare l’ingombro della cisterna nella quale stipare l’acqua in attesa di usarla. L’acqua viene infatti scaldata immediatamente dalla fiammella a gas nel momento in cui si apre un rubinetto dell’acqua calda.

confronto scaldabagno gpl e scaldabagno elettrico

L’altro motivo è appunto legato al risparmio sulla materia prima. Il consumo elettrico di una resistenza elettrica è molto maggiore rispetto alla quantità di gas necessario al riscaldamento dell’acqua. A questo punto resta solo da capire se convenga uno scaldabagno GPL o uno a gas naturale. Molte case di produzione oggi non fanno distinzione, se non per una piccola valvola da cambiare a seconda del gas che si decide di usare. Il potere calorifico tra GPL e metano è sicuramente diverso, ma è irrilevante nelle quantità usate per la produzione di acqua sanitaria domestica.

A questo punto la differenza la fa solo il costo del gas. Confronta il prezzo di una bombola di GPL con le offerte Gas che puoi trovare sul Portale Offerte dell’ARERA.