Le differenze tra voltura e subentro sono piuttosto semplici. La voltura è la pratica di cambio dell’intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica o gas di un’utenza attiva. Si effettua senza interruzione del servizio ed è una pratica puramente amministrativa.
Il subentro è la richiesta di riattivazione di un contatore precedentemente cessato. È una pratica tecnica e amministrativa. Nel caso del subentro elettrico non richiede quasi mai l’intervento di un tecnico e viene effettuata da remoto grazie ai contatori telegestiti. Nel caso del subentro gas è invece necessario l’intervento di un tecnico del distributore locale per procedere al riallaccio della fornitura.

Voltura e subentro non coinvolgono quindi sempre gli stessi attori. Il distributore infatti non è il venditore del servizio, ma è l’ente che gestisce la rete energetica locale, come ad esempio INRETE del gruppo Hera s.p.a.