L’allacciamento luce e gas è la vera e propria installazione del contatore nella casa dell’utente, ma è spesso confusa con altre pratiche, cioè con il subentro o la voltura. L’installazione del contatore è sempre eseguita da un tecnico specializzato, autorizzato dal gestore della rete detto distributore. Il subentro e la voltura sono invece delle pratiche più semplici, nel caso della voltura semplici pratiche amministrative che non necessitano di un intervento tecnico.

Chi devo contattare per effettuare l’allaccio?

Per l’allacciamento luce e gas hai bisogno di contattare l’ente distributore locale (es. iRETI) affinché installi il contatore e fornisca il relativo numero di identificazione. Questo numero è il POD, nel caso dell’energia elettrica, o il PDR, nel caso del gas. Senza questi codici è impossibile attivare qualsiasi tipo di utenza e sottoscrivere un contratto con un fornitore.

allacciamento luce e gas
Per l’allacciamento luce e gas è necessario chiamare una squadra tecnica!

Cosa fare se ho già fatto l’allacciamento luce e gas?

Se hai già un contatore installato a casa tua o nella tua azienda le procedure sono più semplici e veloci. Nel caso del subentro, hai bisogno di recuperare i codici POD e PDR dei contatori e verificare che i precedenti contratti siano cessati. In seguito puoi contattare un qualsiasi fornitore del mercato libero per riattivare la fornitura di energia con un contratto a tuo nome.

Cosa fare se il contatore è già allacciato e funzionante?

A questo punto non resta che fare la voltura, cioè la pratica con la quale si cambia l’intestatario di un contratto già attivo. È una pratica amministrativa e abbastanza semplice da effettuare, e non c’è bisogno della presenza di un tecnico che riattivi il contatore o compia verifiche sullo stato della rete. Di fatto si tratta solo di cambiare l’intestatario del contratto. Bisogna fare attenzione solo a una cosa: se ci sono morosità pregresse il fornitore può rifiutare la voltura e mandarvi nel mercato di tutela o nel servizio di tutela. Nulla di grave, dopo questo passaggio potreste a vostra volta scegliere il nuovo fornitore sul Mercato Libero senza avere ulteriori problemi.

Perché il fornitore può rifiutare la voltura?

A volte capita che delle persone molto furbe cerchino di imbrogliare i fornitori di energia e per non pagare le bollette arretrate dicano di essere i nuovi inquilini dell’appartamento. A questo punto chiedono la voltura a proprio nome, ma magari sono semplicemente dei familiari del precedente intestatario. Ovviamente i fornitori di energia elettrica non sono stupidi e con delle semplici verifiche, o chiedendo della documentazione aggiuntiva, possono scoprire se si tratta di un tentativo di raggiro oppure no.