Eni è tra i più importanti gruppi italiani e nel mondo nella commercializzazione dell’energia elettrica, del gas naturale e prodotti petroliferi, con oltre milioni di clienti forniti. Eni Plenitude, nuovo brand del cane a sei zampe con obiettivi green rientra spesso tra i migliori fornitori luce e del gas naturale in Italia, non come piena qualità dei servizi, visto il risultato medio su Trustpilot, ma per tante offerte energia molto convenienti. Tuttavia, il prezzo delle offerte luce e gas spesso non è abbastanza, e molti clienti preferiscono non fidarsi ed esercitare il diritto di ripensamento Eni Plenitude, o rescindere il contratto.

ripensamento eni plenitude

Qual è la differenza tra diritto di recesso e diritto di ripensamento Eni Plenitude?

Anche se i due termini vengono spesso usati come sinonimi, bisogna ricordare che esiste una differenza importante e riguarda i tempi di esercizio di questi diritti. Il diritto di ripensamento prevede un termine di 14 dalla firma del contratto entro i quali il nuovo cliente Eni Plenitude deve comunicare alla compagnia la sua intenzione di non aderire al contratto.
Per il diritto di recesso Eni Plenitude bisognerà però seguire altre regole e tempistiche. Molti contratti di fornitura luce e gas hanno una durata minima di 12 mesi e, pur rimanendo inalienabile il diritto ad abbandonare Eni per i servizi luce o gas senza fornire alcuna motivazione, la rescissione del contratto prima del tempo stabilito potrebbe comportare una penale come la non restituzione della caparra o deposito cauzionale.

Quando si può esercitare il diritto di ripensamento Eni Plenitude

Il diritto di ripensamento Eni Plenitude deve essere esercitato entro 14 giorni dalla firma del contratto, ma solo se il contratto è stato stipulato in un luogo differente da uffici o sportelli fisici: per esempio, puoi annullare il contratto se è stato stipulato attraverso forme di comunicazione a distanza come telefono o via web.
Il modulo per il diritto di ripensamento per Eni Plenitude va compilato e consegnato entro 14 giorni dal ricevimento del contratto. Annullando il contratto per gas metano o energia elettrica si avrà il diritto al pieno rimborso di tutti i pagamenti effettuati, senza nessuna penale, senza ritardi e non oltre 14 giorni dal giorno in cui Eni è stata informata della decisione del cliente di esercitare il suo diritto.

Compilare il modulo per il diritto di ripensamento Eni Plenitude

Il Modulo per l’esercizio del Diritto di Ripensamento è allegato al plico contrattuale inviato ai clienti dopo la stipula dello stesso, oppure puoi trovarlo sul sito di Eni Plenitude. In caso di dubbi è sempre bene chiamare il numero Assistenza Clienti 800 900 700, gratuito da rete fissa, o 02 444 141 per chi chiama da telefono cellulare. La compilazione del modulo è abbastanza semplice e richiede pochi dati e pochi passaggi.
Bisogna indicare innanzitutto la tipologia di contratto per la quale si esercita il ripensamento. In seguito.
Indicare poi i dati della proposta di fornitura per la quale di esercita il diritto di ripensamento Eni. Dovremo quindi indicare il numero del plico, il codice POD o il codice PDR, a seconda che il contratto Eni Plenitude da disdire sia luce o gas, e i propri dati anagrafici: nome, cognome, codice fiscale.
Bisognerà inoltre allegare un documento d’identità in corso di validità dell’intestatario dell’offerta o del legale rappresentante dell’azienda intestataria dell’offerta.

Dove inviare il diritto di ripensamento Eni Plenitude?

Per inviare il modulo per il diritto di ripensamento Eni Plenitude online è necessario seguire i seguenti passaggi:
1) collegarsi alla pagina web dedicata e selezionare il form online;
2) accedere con le proprie credenziali o come ospite;
3) inserire i dati personali e relativi al contratto di fornitura.

In alternativa si può inviare il modulo compilato e firmato alla Casella Postale 71 – 20068 Peschiera Borromeo (MI) o, in formato pdf, allegandolo nell’Area Personale del portale eniplenitude.com
all’indirizzo eniplenitude.com/scrivici.
Ricordati che, per rispettare il termine di ripensamento, è necessario inviare la comunicazione prima della scadenza del periodo di 14 giorni dalla firma del contratto.

Come disdire il contratto luce o gas Eni Plenitude

A differenza del diritto di ripensamento, il diritto di recesso Eni Plenitude prevede tempi diversi e regole diverse. Dobbiamo innanzitutto ricordarci che esiste un tempo di preavviso, perché la rescissione non sarà immediata. Il preavviso per il diritto di recesso luce o gas è solitamente di almeno un mese prima per quanto riguarda i clienti domestici e di tre mesi per quelli aziendali o business. L’azienda, a sua volta, avrà un mese di tempo da quando riceverà la comunicazione per chiudere il contratto e inviare le bollette di conguaglio.
Puoi chiudere il contratto luce o gas con Eni Plenitude presso uno degli sportelli locali dell’azienda, tramite il numero verde 800 900 700, oppure attraverso il form dedicato. In ogni caso è necessario avere con sé tutti i documenti necessari:
– nome e cognome o ragione sociale dell’intestatario del contratto, con un documento di identità se ti rechi di persona allo sportello;
– codice fiscale e/o partita IVA dell’intestatario del contratto;
– numero di fornitura indicato sulla bolletta (obbligatorio):
– recapito in cui inviare le bollette di conguaglio:
– recapito telefonico e indirizzo email;
– numero del punto di fornitura o del contatore (POD o PDR).

Diritto di ripensamento o diritto di recesso A2A Energia

Diritto di recesso e cambio fornitore: lo switch

Un modo semplice per effettuare la disdetta del nostro contratto di fornitura luce o gas con Eni Plenitude è quello dello switch, o cambio fornitore. Basterà semplicemente stipulare un contratto con un nuovo fornitore gas o luce che, nella maggior parte dei casi, penserà a comunicare a Eni Plenitude la disdetta. Rimane l’obbligo di dare un preavviso di disdetta di un mese per le forniture domestiche e di tre mesi per le forniture business, in conformità con le normative vigenti.

Se non sei soddisfatto del tuo fornitore luce o gas e vuoi esercitare il diritto di recesso, trova una buona offerta di un nuovo fornitore più conveniente e adatto alle tue esigenze.