Sei alla ricerca delle tariffe energia elettrica più convenienti per la tua casa? Prova a ottenerle con questi piccoli accorgimenti:
- Verifica lo stato dei tuoi consumi e il tuo contratto attuale: quanto spendi ogni mese?
- Elimina gli sprechi: usa l’energia solo quando serve, segui le fasce orarie del tuo contratto, isola termicamente la tua casa;
- Sostituisci i vecchi elettrodomestici con dei nuovi modelli ad alto risparmio energetico;
- Consulta i migliori comparatori di tariffe oppure il Portale Offerte dell’ARERA;
- Scegli di pagare tramite addebito diretto sul conto corrente;
- Scegli di ricevere le bollette via email.
In questo modo potrai scegliere tra centinaia di tariffe per l’energia elettrica abbassando consistentemente il peso della bolletta della luce.
Verificare i propri consumi
Perché è importante capire per cosa spendiamo ogni mese? È il punto di partenza per eccellenza, il primo parametro su cui basarci. Sapere se ci sono consumi in bolletta che possiamo tagliare o evitare, capire se il nostro contratto è aggiornato oppure no, ci permette di decidere poi quali scelte fare. Se il nostro contratto è vecchio di qualche anno è probabile che nel frattempo siano disponibili contratti energia elettrica più convenienti del nostro, con tariffe migliori e prezzi più bassi.

Eliminare gli sprechi
Pagare per qualcosa di inutile è sempre spiacevole. Soprattutto se ci si rende conto che con un po’ di attenzione non ci saranno grossi sacrifici. Ad esempio decidere di programmare l’utilizzo degli elettrodomestici negli orari di consumo (fasce orarie) con il costo energia elettrica più basso. Se invece le tue necessità non ti permettono questa programmazione, è meglio passare ad una tariffa monoraria, dove il costo della luce è sempre uguale, ogni ora del giorno. Alcune delle tariffe energia elettrica più convenienti sul mercato prevedono proprio la tariffa monoraria.
Un investimento più consistente ma che evita grosse spese nella bolletta luce è quello dell’isolamento termico della tua casa. Se stai ristrutturando, o hai la possibilità di farlo, scegli di migliorare l’isolamento dei muri perimetrali e di sostituire gli infissi vecchi con altri ad alto isolamento termico. Il riscaldamento della casa con macchine elettriche è certamente più ecologico del riscaldamento a metano, ma con la tariffa sbagliata e la casa non isolata può costare davvero una fortuna.
Sostituire gli elettrodomestici
Come per l’isolamento della casa, anche qui il discorso economico va valutato attentamente. Le tariffe energia elettrica più convenienti non esistono in assoluto, non sono uguali per tutti. Le più convenienti per noi potrebbero essere una spesa enorme per il nostro vicino di casa. Quindi, ogni risparmio futuro, va affrontato ragionando su un minimo di spesa iniziale. Scegliere di sostituire gli elettrodomestici più vecchi di 10 anni o malfunzionanti con altri a più alto risparmio energetico è un investimento che sicuramente ripagherà in futuro, risparmiando anche sulla bolletta della luce. Oggi in commercio ci sono tanti elettrodomestici ad alta prestazione con un costo davvero contenuto.
I comparatori di tariffe e il Portale Offerte
Lo strumento ideale per trovare le tariffe luce più convenienti è sicuramento il cosiddetto comparatore. Il comparatore è un programma online che ti permette di trovare tutte le offerte presenti sul Mercato Libero seguendo dei parametri precisi. In questo modo è possibile confrontare i prezzi tra loro e decidere quali siano le tariffe energia elettrica più convenienti per le nostre necessità e abitudini.

I comparatori online più comuni, gestiti da aziende private, funzionano tutti più o meno allo stesso modo. Dobbiamo comunicare dei dati personali generali che permettano di stabilire la zona in cui abbiamo bisogno della fornitura elettrica, solitamente basta il CAP. In seguito è possibile dare indicazioni sui nostri consumi e spese: quanti kW consumiamo in un anno, che tipo di tariffazione desideriamo (fasce orarie o tariffa monoraria?), prezzo fisso o variabile. Alcuni comparatori offrono anche una consulenza gratuita di un operatore, che ci seguirà al telefono o via chat nella valutazione delle offerte.
Il Portale Offerte dell’ARERA, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, è uno dei comparatori più affidabili proprio perché gestito da un’autorità di sorveglianza. Le tariffe che ritroviamo sul portale sono espresse nel minimo dettaglio, e possiamo anche scegliere quali fornitori luce confrontare per trovare le offerte energia elettrica più convenienti dei fornitori luce locali oppure più affidabili. Il Portale Offerte non offre nessuna assistenza diretta per la valutazione delle offerte, ma è possibile rivolgersi allo Sportello per il consumatore per qualsiasi problema relativo alla propria fornitura.
Puoi visitare la nostra piccola guida al Portale Offerte ARERA e trovare in autonomia le tariffe energia elettrica più convenienti per la tua casa o per la tua azienda, oppure chiama il nostro numero verde 800 719 930 per ricevere una consulenza gratuita dai nostri esperti.
Tariffe energia elettrica più convenienti questo mese
Ecco alcune delle offerte luce più convenienti al momento. Abbiamo selezionato i fornitori di energia elettrica con i prezzi più bassi del momento usando proprio il Portale Offerte ARERA.
La bolletta online
Un modo per ottenere dei contratti luce vantaggiosi è quello di abbandonare la tariffazione cartacea. La stampa e spedizione della bolletta, oltre che l’incertezza sul momento del pagamento, sono infatti un costo e un rischio per i fornitori di energia elettrica. per questo le tariffe energia elettrica più convenienti hanno tutte la tariffazione digitale. La bolletta viene spedita in formato PDF via mail, oppure è resa consultabile sul proprio account all’interno del sito web del fornitore luce. È possibile a quel punto pagare il bollettino online con carta di credito o carta prepagata (come una PostePay) senza fare file agli sportelli postali.
L’addebito diretto sul conto corrente è l’ultimo passo necessario per ottenere le tariffe energia elettrica più convenienti. Questo permette sia al cliente sia al venditore di energia di sapere quando esattamente avverrà il pagamento. In questo modo il cliente può gestire con sicurezza le proprie spese, e il fornitore avrà la sicurezza delle entrate ricorrenti per programmare i suoi investimenti o interventi.