Il prezzo dell’energia elettrica e del gas naturale varia molto spesso e trovare il fornitore luce gas più conveniente e più economico è molto complicato. Ogni fornitore ha delle buone tariffe, e molto spesso le migliori sono quelle pubblicizzate via internet, sui siti web degli stessi fornitori. Bisogna quindi controllare regolarmente come varia il prezzo e vedere se si sta pagando il giusto oppure se si sta pagando troppo.
Sommario
Fornitore Luce Gas più conveniente questo mese
Vediamo il fornitore luce gas più conveniente questo mese secondo il nostro calcolo. Confrontiamo le migliori offerte luce e gas del mese con la valutazione Trustpilot sulle diverse compagnie e facciamo una media.
Perché guardare i voti su Trustpilot?
Trustpilot è un portale che raccoglie recensioni e commenti degli utenti di servizi e prodotti, dai gioielli alle assicurazioni di viaggio, dalle automobili alle forniture di luce e gas. All’interno del portale è possibile trovare quindi un voto generale, basato sulla media del voto attribuito dagli utenti, e una sezione dei commenti, dove i clienti dei servizi, o l persone che hanno acquistato l’oggetto spiegano il perché del loro voto. Perché, quindi, guardare i voti (e i commenti) su Trustpilot? La scelta del miglior gestore luce e gas secondo noi non dovrebbe basarsi solo sul prezzo mensile trovato nelle offerte, ma anche sull’affidabilità del servizio.

Quante volte ci è capitato di avere un guasto e non sapere a chi rivolgerci? Quante volte è capitato di essere rimbalzati da un numero a un altro in attesa di vedere finalmente risolto il problema? E quante altre volte, invece, abbiamo letto di compagnie che attuano pratiche scorrette, cambiando i prezzi senza motivo? Per evitare tutto questo è importante fare bene la nostra scelta, pensare per il lungo periodo, e capire che il fornitore luce e gas più conveniente è quello che ci permette di dormire sonni tranquilli anche in caso di problemi.
Alcuni consigli per risparmiare sulla bolletta luce e gas
Tenere conto del voto di un operatore non vuol dire dimenticarsi del risparmio quotidiano. Come vediamo nella tabella sopra, alcuni tra i migliori fornitori luce e gas hanno un voto basso ma un prezzo mensile ancora più basso, e anche quello va tenuto in conto. Anche l’affidabilità del gestore è un modo per risparmiare. Tuttavia bisogna ricordarsi quanto spesso sprechiamo energia facendo poca attenzione al suo consumo, o soldi in spese di gestione superflue. Ecco alcuni consigli per risparmiare sulla bolletta:

- Controlla sempre che il prezzo della materia prima dell’energia che paghi sul tuo contratto sia in linea con il prezzo di altri fornitori.
- Se non c’è nessun vincolo contrattuale che ti faccia spendere di più, passa al fornitore luce gas più conveniente sul mercato.
- Cerca di limitare i dispositivi in standby a casa, di lasciare porte e finestre aperte con il riscaldamento acceso, e ogni altra forma di dispersione dell’energia o del calore: è tutta roba che paghi!
- Usa la maggior quantità di energia elettrica negli orari in cui costa meno (se hai una fatturazione per fasce orarie).
- Se è possibile, punta al risparmio energetico: cambia i vecchi elettrodomestici con modelli che consumano meno e sostituisci i vecchi infissi con altri più performanti. Oggi sono disponibili diversi bonus statali per questi lavori.
- Cerca il fornitore luce gas più conveniente sui comparatori di tariffe online più affidabili, come il Portale Offerte dell’ARERA.
- Scegli sempre di pagare tramite domiciliazione bancaria e di ricevere la bolletta online, in questo modo potrai annullare i costi di spedizione e accedere a eventuali altri sconti.