Come trovare le offerte luce gas più convenienti? La domanda che attanaglia tutti i cittadini non ha certamente una risposta univoca, ma su Fullo.it proviamo comunque a dare una risposta accettabile, procedendo con metodo. Una delle strade migliori potrebbe essere fare prima una selezione dei principali operatori del mercato, basandoci sia sull’affidabilità dei fornitori espressa su siti di rating come Trustpilot, sia sulle offerte proposte per i diversi servizi. Infine visitare i diversi siti web delle società e vedere quali sono le tariffe migliori per l’adesione online, senza passare per un operatore.

Sommario
Dove confrontare le offerte luce gas più convenienti
Per poter scegliere il fornitore di energia elettrica o gas naturale più conveniente per le nostre esigenze abbiamo diversi strumenti a disposizione ma dobbiamo capire quando usarli e perché è importante usarli. Come abbiamo detto, è importante verificare tanto l’affidabilità del fornitore quanto la convenienza e la variazione delle tariffe luce e gas, per essere sicuri di non spendere soldi inutilmente. Ad esempio, le tariffe variano di mese in mese, e in certe occasioni (ad esempio Natale) varie compagnie di vendita dell’energia fanno delle offerte speciali che incidono però sul prezzo dell’energia per 12 mesi! Ecco, per esempio, le migliori offerte luce per questo mese:
Verificare l’affidabilità e la serietà del fornitore ci permette invece di assicurarci che i soldi che ogni mese spendiamo per le bollette abbiano pienamente senso quando ci troviamo in difficoltà tecniche o ammnistrative e abbiamo bisogno di risolvere al più presto un problema sulla fornitura. Partiamo da qui.
Trovare il miglior fornitore luce e gas su Trustpilot
Trustpilot è un sito di rating internazionale. Migliaia di utenti di tutto il mondo lasciano le lor recensioni e voti sui prodotti più disparati, dai servizi telefonici ai rivenditori di mobili. Tra le aziende naturalmente ci sono anche i fornitori di luce e gas del mercato libero, sia grandi che piccoli, e le valutazioni lasciate dagli utenti sono in certi casi molto utili a rendersi conto della convenienza o meno di un gestore. Per esempio, se un gestore che apparentemente propone le offerte luce gas più convenienti, viene accusato spesso da molti utenti di aggiungere costi in più senza riscontro, o di essere totalmente assente o scortese quando si presentano degli inconvenienti, varrebbe la pena sceglierlo?

Al contrario, se un fornitore luce e gas presenta delle tariffe mediamente sostenute ma migliaia di utenti lo ritengono comunque un ottimo fornitore (su Trustpilot la votazione va da 1 a 5 stelle), varrà la pena spendere qualche euro in più al mese ma essere sicuri che, in caso di problemi, il nostro fornitore sarà dalla nostra parte e ci aiuterà senza obiezioni? Su Fullo.it pensiamo che questo posa essere il modo più corretto definire quali sono le offerte luce gas più convenienti. Ecco, per esempio, la classifica dei 5 migliori fornitori per il gas naturale, almeno questo mese.
Come si può vedere nella classifica non abbiamo incluso solo la votazione e il numero dei votanti, ma anche il prezzo. È vero infatti che la convenienza di un’offerta passa anche dal suo prezzo, ed è soprattutto per risparmiare sulla spesa generale che ricerchiamo il miglior gestore luce e gas. Vediamo quindi come trovare le offerte luce gas più convenienti grazie a dei semplici strumenti gratuiti disponibili su internet.
Confrontare le migliori offerte luce e gas
Il modo migliore per trovare delle offerte sono i comparatori di tariffe online. Questi portali web, solitamente gratuiti, permettono di mettere a confronto centinaia di tariffe disponibili sul mercato libero dell’energia e valutare quali siano le più convenienti in base al prezzo annuale, al costo della materia prima, della durata dell’offerta o altri fattori. Per utilizzarli basta dare semplici indicazioni sulla nostra collocazione geografica (dove utilizzeremo l’energia elettrica o il gas naturale), sull’utilizzo finale che faremo dell’energia e, se lo conosciamo, il consumo annuo. In diversi casi è possibile scegliere anche il tipo di tariffazione (monoraria o a fasce orarie) o la variazione del prezzo, oppure se vogliamo comprare energia elettrica prodotta solo da fonti rinnovabili.

L’ARERA, l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha messo a disposizione uno strumento unico, gestito dall’azienda pubblica Acquirente Unico, con il quale è possibile confrontare liberamene tutte le offerte e selezionare i singoli operatori a cui siamo interessati per trovare le offerte luce gas più convenienti e conoscere sin nel più minimo dettaglio le clausole del contratto che andremo a firmare. Questo strumento è il Portale Offerte, raggiungibile cliccando il link, per il quale Fullo ha preparato una piccola e semplice guida di utilizzo.