Enel è il principale attore energetico presente sul territorio di Settimo San Pietro. La rete elettrica di distribuzione è infatti gestita da E-Distribuzione, che si occupa quindi dell’assistenza in caso di guasti alle linee o di problemi con il contatore di casa. Molti settimesi hanno preferito scegliere Enel anche come fornitore di energia elettrica, optando per Enel Energia nel Mercato Libero e per Servizio Elettrico Nazionale nel Mercato Tutelato.

Enel a Settimo San Pietro

Come contattare Enel a Settimo San Pietro?

È possibile contattare le diverse società del gruppo Enel per qualsiasi problema legato all’erogazione dell’energia. Puoi chiamare il numero verde a disposizione, inviare una email oppure recarti presso uno dei tanti uffici o punti Spazio Enel o Spazio Enel Partner vicino a casa tua.

Numeri utili

Rete di distribuzione EnelNumero Verde
E-Distribuzione per la rete elettrica locale803.500
FornitoreNumero Verde
Servizio Elettrico Nazionale (Enel per utenti in Maggior Tutela)800.900.800
da cellulare199.50.50.55
dall’estero+39 02.301.720.11
Enel Energia (clienti del Mercato Libero)800.900.860
dall’estero+39 06.645.110.12

Ufficio centrale e punti Spazio Enel

Nel comune di Settimo S. Pietro non sono presenti uffici o punti Enel. Puoi però recarti negli uffici o negli spazi più vicini che trovi a questi indirizzi:

Ufficio centrale- Spazio Enel

Cagliari – Piazza Amendola, 1 (09125)

– Orari apertura al pubblico –
Lun-Giov
: 8.30 – 13.00
Ven: 8.30 – 12.00


Spazio Enel più vicino a Settimo San Pietro

Sinnai–  presso: MEDIA SRL
Via Roma, 18A, Sinnai (09048) CAGLIARI
Tel. 070.2057927

– Orari apertura al pubblico –
Lun- Ven
: 9.30 – 15.00

  • Selargius – presso: DTP SRL. Via Istria, 12, (09047) CAGLIARI. Telefono: 070.2046213. Lun- Ven: 9.00 – 13.00;
  • Quartu S. Elena – Presso: CA.RA. SERVICE SRLS. Via Marconi, 204, (09045) CAGLIARI. Lun- Ven: 9.00 – 16.00.

Lavorare con Enel

A Settimo S. Pietro non sono presenti punti Spazio Enel di nessun tipo. Contatta Enel sul sito ufficiale se cerchi un lavoro o vuoi allagare il tuo business in paese, e scopri come aprire il tuo Spazio Enel Partner autorizzato.

Come attivare Enel a Settimo San Pietro?

Se hai bisogno di una nuova fornitura luce o gas o ti sei appena trasferito potresti avere bisogno di servizi diversi.

  • Se nella tua utenza luce o gas è già attivo un contratto con Enel, e devi semplicemente cambiare il nome dell’intestatario del contratto, allora devi fare la voltura.
  • Se nella tua abitazione non è attivo nessun tipo di contratto ma è presente il contatore, allora devi fare il subentro.
  • Qualora il contatore non sia proprio presente, hai bisogno di effettuare un allaccio.

Come fare la voltura per l’energia elettrica

Effettuare la voltura con Enel o il Servizio Elettrico Nazionale è una semplice procedura amministrativa, ma bisogna avere tutta la documentazione in ordine e individuare i casi giusti. Per la voltura mortis causa, ovvero la voltura in caso di decesso del vecchio intestatario del contratto, il cambio del nominativo nel contratto è gratuito. Nel caso della voltura ordinaria sarà invece richiesto un pagamento delle pratiche amministrative. Ecco in breve cosa serve per fare la voltura:

  • Dati anagrafici del vecchio e del nuovo intestatario;
  • un documento che attesti il diritto ad amministrare la casa (successione o proprietà, contratto di affitto o di comodato d’uso);
  • Fotocopia del documento d’identità;
  • Codice POD (per l’energia elettrica) o il codice PDR (per il gas naturale);
  • Potenza impegnata del contatore (per l’energia elettrica);
  • Utilizzo che si farà del gas metano.
quali documenti servono per fare la voltura?
Quanto costa fare la voltura nel 2020?

Per la Maggior Tutela (con il Servizio Elettrico Nazionale) i costi della voltura ordinaria prevedono:

  • 16 euro di bollo (previsto dalla norma fiscale);
  • 25,81 euro per oneri amministrativi (spettano al distributore);
  • 23 euro come quota fissa per la gestione della pratica;
  • una deposito cauzionale, a meno che non si decida di fare l’addebito SEPA/ SSD.

In caso di voltura con Enel Energia per il Mercato Libero a Settimo San Pietro, i costi cambiano.

  • 25,81 euro di oneri amministrativi (vedi sopra);
  • eventuali imposte di bollo, dove la legge lo richiede;
  • il costo restante è indicato nel contratto firmato dal cliente settimese con il fornitore.
Quanto tempo ci vuole per fare la voltura a Settimo S. Pietro?

L’ARERA, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha stabilito che su tutto il territorio nazionale i tempi per la voltura sono minimo di 4 giorni lavorativi. Il fornitore, infatti, è obbligato a comunicare al cliente il ricevimento di tutta la documentazione entro 2 giorni lavorativi. Se tutto è regolare, Enel avrà quindi la possibilità di effettuare la voltura entro altri 2 giorni lavorativi. In caso di problemi o documenti mancanti potrebbe però volerci più tempo.

Come fare il subentro

Se ti sei trasferito da poco a Settimo e hai la necessità di riattivare il contatore di un’utenza cessata, devi fare il subentro. A differenza della voltura, questa procedura può essere un po’ più lunga perché potrebbe essere necessario l’intervento del tecnico di Enel Distribuzione per riattivare il contatore. Le modalità sono quelle previste dal distributore locale. In caso di modifica agli impianti del gas, il distributore o il suo intermediario indicherà anche la procedura da seguire, che solitamente prevede un rinvio della documentazione relativa all’impianto.

Documenti per richiedere il subentro
  • codice POD o codice PDR (cioè i codici identificativi della fornitura di energia elettrica o gas naturale);
  • codice fiscale del richiedente;
  • codice cliente (il numero identificativo del contratto, che trovi sul display del contatore elettronico luce o gas o sulla bolletta del vecchio utente);
  • l’ultima lettura del contatore (ovvero, quanto è stato consumato sino a quel momento).

In seguito alla richiesta Enel o altro distributore locale provvederà a inviare la documentazione necessaria per avviare la pratica.

Quanto costa fare il subentro per luce e gas a Settimo San Pietro?

I prezzi per la procedura variano a seconda che si tratti di energia elettrica o gas naturale. Per il subentro luce Enel e ogni altro fornitore addebiteranno un costo differente per Sistema di Tutela o Mercato Libero. Il costo del subentro luce, dal 2020, prevede:

  • 16 euro di bollo (previsto dalla norma fiscale);
  • 25,81 euro per oneri amministrativi (spettano al distributore);
  • 23 euro come quota fissa per la gestione della pratica

per il Sistema a Maggior Tutela. Esattamente come per la procedura di voltura, nel Mercato Libero il costo sarà stabilito dal contratto, più 25,81 euro per gli oneri amministrativi.

Per quanto riguarda il gas naturale, qualsiasi distributore operi a Settima S. Pietro, farà pagare 30 euro se il contatore è sino alla classe G6, 45 euro se il subentro viene effettuato per una fornitura con contatore superiore alla classe G6.

Qual è il distributore gas a Settimo San Pietro?

Nel 2020 il distributore del gas naturale è IsGasTrentatre, azienda di distribuzione del gas metano controllata da Conscoop.

Quanto tempo ci vuole per fare il subentro a Settimo S.Pietro?

Con i nuovi contatori digitali o smart meter, la procedura si attiva nel momento in cui il distributore riceve tutta la documentazione corretta. Non servirà inviare un tecnico Enel, che invece sarà necessario con il vecchio contatore analogico. I tempi variano da un minimo di 5 giorni lavorativi per il subentro dell’energia elettrica al minimo di 10 giorni lavorativi per il subentro del gas naturale.

Come disdire un contratto Enel a Settimo San Pietro

Nel caso si voglia disdire il contratto e passare a un altro operatore, la procedura è abbastanza semplice e gratuita in mancanza di obblighi contrattuali di qualche tipo. Il modo migliore per trovare un nuovo contratto è andare sul Portale Offerte dell’ARERA e guardare le offerte migliori a disposizione nel Mercato Libero dell’Energia. una volta scelto il nuovo fornitore, sarà necessario comunicare la disdetta attraverso il modulo apposito e inviando i seguenti dati:

  • indirizzo al quale si chiede la cessazione della fornitura;
  • codice POD o codice PDR della fornitura;
  • codice fiscale dell’intestatario del contratto;
  • lettura del contatore e data di lettura;
  • la data di disdetta ipotetica;
  • il nuovo indirizzo al quale inviare il saldo finale di chiusura.

A chi comunicare la disdetta del contratto?

È possibile comunicare la disdetta del proprio contratto attraverso diversi canali di comunicazione:

  • contattare il numero verde Enel 800.900.800;
  • recarsi in uno degli sportelli o punti Spazio Enel più vicini;
  • scaricare l’app myEnel e compilare il modulo online;
  • accedere alla propria Area Clienti sul sito Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale.

Quali sono i tempi per la disdetta a Settimo S. Pietro?

L’utente settimese che volesse disdire i suo contratto con Enel deve comunicare la disdetta in anticipo, con almeno 30 giorni di preavviso. Dalla presa in carico da parte del fornitore bisognerà attendere un minimo di 7 giorni lavorativi per un contratto luce e un minimo di 9 giorni lavorativi per un contratto di fornitura del gas naturale.